Home » Jazz Articles » Paul Bley
Jazz Articles about Paul Bley
Paul Bley: Floater & Syndrome The Upright Piano Sessions Revisited

by Chris May
One way for a musician to conjure rapture is through full-frontal shamanic assault, the sonic equivalent of the Orgasmatron machine that Jane Fonda's character encounters in Roger Vadim's 1968 sci-fi romp Barbarella. Funk is an ideal vehicle. But the sensations produced are superficial and short-lived. A less travelled path instead uses subtlety, understatement and nuance, and the music approaches laterally, almost by stealth. The stratagem demands more of the musician, and indeed more of the listener, but the result can ...
Continue ReadingPaul Bley: Open, to Love

by Jack Kenny
Reviewing an album that is already heralded as a masterpiece, the highlight of the work of Paul Bley, is intimidating. The quality of the recording as issued on CD was already magnificent. Would it be enhanced on vinyl, revealing hidden depths? When Bley sat down at the piano in Oslo, he was already the creator of twenty albums. He had worked with Charles Mingus and Art Blakey, but it was leading a band at the Hillcrest Club in ...
Continue ReadingDon Ellis: How Time Passes to Essence Revisited

by Angelo Leonardi
Nelle storie del jazz Don Ellis è ricordato principalmente per l'innovativa big band che guidò per un decennio, dalla metà degli anni sessanta. Questa preziosa riedizione ci rammenta i suoi inizi di carriera, quando esplorava nuove soluzioni a partire dalla tromba: accoppia il suo debutto in quartetto (...How Time Passes...) dell'ottobre 1960 con alcuni brani di Essence, risalente al 1962. Il trombettista losangelino aveva appena compiuto 26 anni e registrava il primo album accompagnato dal pianista Jaki Byard, ...
Continue ReadingPaul Bley Trios: Play Annette Peacock Revisited

by Maurizio Comandini
Questi bellissimi quattordici brani sono stati registrati nel 1966 (i primi otto) e nel 1968 (i restanti sei). Tutti sono stati scritti da Annette Peacock e registrati dal trio di Paul Bley, assieme a brani di altri compositori, per poi essere pubblicati nei mesi successivi alla registrazione stessa. Questo eccellente CD della Ezz-Thetics estrae e raggruppa in un unico album i brani scritti dalla compagna di Paul Bley con una iniziativa geniale che mette in grande evidenza la singolarità della ...
Continue ReadingPaul Bley: Touching & Blood Revisited

by Vic Albani
Credo che la maggior parte degli appassionati e ascoltatori di musica jazz che hanno progressivamente conquistato la materia durante i primi anni di ascolto, si sia presto resa conto della immensa peculiarità che un trio-jazz porta con sé, specialmente dopo gli anni in cui un certo Bill Evans portò agli onori della cronaca le particolari geometrie che caratterizzano una delle più emblematiche formazioni della musica afroamericana. Paul Bley è un maestro del piano-trio. Le sue prime registrazioni accanto ...
Continue ReadingJimmy Giuffre: Free Fall Clarinet 1962 Revisited

by Alberto Bazzurro
Cosa scrivere, ancora, di un capolavoro assoluto, che magari chi legge conosce quanto e meglio di chi scrive, un disco che personalmente annovereremmo fa i tre massimi di quello straordinario, originalissimo musicista che fu Jimmy Giuffre, con Clarinet e Western Suite (o se preferite, di analogo contesto e periodo, Four Brothers Sound)? Per esempio quali sensazioni ha destato questo nuovo ascolto, dopo i numerosi precedenti, ma con in mezzo un intervallo di tempo che ci ha fatto percepire come nuovi ...
Continue ReadingPaul Bley Trios: Touching & Blood Revisited

by Mark Corroto
Pianist Paul Bley (19322016) wasn't just a witness to jazz history, he was a key contributor. Bley performed with Lester Young, Charlie Parker, Charles Mingus, and Sonny Rollins, yet his true sound was set in motion when he performed with Ornette Coleman in California, evidenced by Live At The Hillcrest Club 1958 (America Records, 1971). While Coleman eschewed a piano in his ensembles until he made the Sound Museum (Harmolodic / Verve, 1996) sessions in the 1990s, Bley kept Ornette's ...
Continue Reading