Home » Jazz Articles » Ken Vandermark
Jazz Articles about Ken Vandermark
Sound in Action Trio: Gate
by AAJ Italy Staff
Nuovo capitolo discografico [la registrazione però risale al 2003], tra le tante formazioni in cui Ken Vandermark distribuisce le proprie idee, per il trio Sound In Action, che già aveva colpito nel segno nel 1999 con il precedente Design in Time: la formula è quella - abbastanza inconsueta - della triangolazione fra sassofono [o clarinetto] e due batterie. Rispetto alla formazione del primo disco, c'è Tim Daisy al posto di Tim Mulvenna, mentre il secondo batterista è sempre l'ottimo Robert ...
Continue ReadingVandermark 5: A Discontinuous Line
by AAJ Italy Staff
Dopo il rodaggio dal vivo, assai promettente, di cui abbiamo avuto qualche assaggio anche in Italia, la nuova formula" dei Vandermark 5, con il violoncello di Fred Lonberg-Holm al posto del trombonista Jeb Bishop, giunge ora al primo disco in studio [dietro il vetro c'è sempre Bob Weston] e conferma gli interessanti segnali che avevamo già colto dalle prime uscite. Il naturale ripensamento delle dinamiche del gruppo che l'ingresso di un musicista dalla personalità così forte ha portato è subito ...
Continue ReadingThe Vandermark 5: Free Jazz Classics Vols. 3 & 4
by AAJ Italy Staff
Terzo e quarto volume della serie Free Jazz Classics, originariamente abbinati come bonus disc" alle prime copie degli ultimi due dischi in studio dei Vandermark 5 con ancora il trombonista Jeb Bishop in formazione, qui riuniti in un doppio come fu per i loro fratelli maggiori, questi percorsi" di rilettura del repertorio di Sonny Rollins e Rahsaan Roland Kirk sono in qualche modo un punto di snodo nella ormai consistente storia del quintetto chicagoano. Non solo perché, come accennato, vedono ...
Continue ReadingKen Vandermark: The Color of Memory
by Andrey Henkin
Music is the only creative endeavour where fans spend much of their time lamenting over impermanence. There are still those who disregard any Mahavishnu Orchestra that doesn't have Jan Hammer in it or shudder at the thought of Led Zeppelin with Jason Bonham. But these fans would do well to keep in mind that Pink Floyd and the Grateful Dead are known most for later incarnations, and even Miles' second quintet and Coltrane's quartet went through changes before settling down. ...
Continue ReadingKen Vandermark: Raw and Refined
by Shawn McGrew
Sometimes stumbling blocks and dumb luck can lead to a more satisfyingly final presentation than if everything went as originally planned. This was intended to be a phone interview from the outset, however equipment failures combined with difficult scheduling conspired to turn this into an email interview.
Despite Ken's Herculean effort to key paragraph after paragraph into a tiny BlackBerry keypad, it became difficult for him to keep track and the written word (anybody's) lacks a certain visceral flavor of ...
Continue ReadingFree Fall: Amsterdam Funk
by AAJ Italy Staff
Le attività di Ken Vandermark indicano con chiarezza lo stato polimorfo del jazz creativo di oggi. Un jazz che spesso rinuncia a costruire nuovi linguaggi, consapevole dell'esaustività della sua storia, quanto meno dal punto di vista progressivo. Ciò non toglie vena, voglia, idee brillanti alle generazioni attuali in grado di chiosare con intelligenza scoperte sempre necessitanti di perfezionamento. Free Fall (una tra le molte formazioni di cui il multi-sassofonista è animatore) è alla seconda prova e conferma tutte le sue ...
Continue ReadingKen Vandermark
by Andrey Henkin
"Chicago is kind of like this island out in the middle of a bunch of land, says multi-reedman Ken Vandermark. The Rhode Island-born musician settled in the Windy City in the early '80s after college in Montreal and a stint living and working in Boston. But in Chicago Vandermark has thrived, making countless musical friendships that have led to his extensive discography, plentiful tour schedule and critical attention. Musicians [here] are not likely to see each other as a competitor, ...
Continue Reading




