Home » Articoli » Album Review » Sound in Action Trio: Gate
Sound in Action Trio: Gate
Come allora alle composizioni originali di Vandermark [coerentemente dedicate a una serie di maestri della batteria] si alternano alcuni brani tratti dalla "storia" del jazz più avventuroso: troviamo infatti qui una chiaroscurale "The Prophet", in cui il leader sceglie significativamente il clarinetto basso laddove Eric Dolphy era al sax contralto, il Sun Ra fine anni Cinquanta di "Enlightenment" e l'Ed Blackwell di "Togo", splendido "standard" del repertorio Old And New Dreams, per chiudere poi con un fenomenale tris composto dalla coltraniana "One Up, One Down", dal "Love Cry" di Ayler e dalla sempre sorprendente "House Party Starting" di Herbie Nichols [la cui ironia trova ancora nel clarinetto basso un formidabile alleato].
Il disco è un vero e proprio manuale di strategia improvvisativa e di organizzazione dei flussi ritmici: non si pensi però che i termini "strategia" e "organizzazione" siano in alcun modo indice di eccessivo controllo, la musica è in realtà carnale e fluisce con straordinaria naturalezza, addensandosi in gorghi di groove per poi stendersi sui piani inclinati che le differenti concezioni ritmiche dei due batteristi vengono a creare.
Se non è un mistero che Ken Vandermark abbia sempre avuto un rapporto privilegiato con i batteristi [interessante è anche confrontare questo trio con il duo che il sassofonista americano forma insieme al batterista norvegese Paal Nilssen-Love], la musica di Gate è uno splendido esempio di come si possano asciugare gli elementi sonori senza perdere in ricchezza ["Medium Cool (for Paul Lovens)" è esemplare in questo senso]. Una vera tavola degli elementi di cinquant'anni di jazz!
Track Listing
01. Horizontal Fall (for Han Bennink) - 4:33; 02. The Prophet - 5:53; 03. Red Cross (for Elvin Jones) - 7:38; 04. Medium Cool (for Paul Lovens) - 6:33; 05. Enlightenment - 5:40; 06. Togo - 7:54; 07. Side Car (for Tony Williams) - 4:49; 08. Slate (for Paul Lytton) - 6:49; 09. One Down, One Up - 6:34; 10. Love Cry - 6:21; 11. House Party Starting - 5:40
Personnel
Ken Vandermark
saxophoneKen Vandermark (sassofoni, clarinetti); Robert Barry, Tim Daisy (batteria)
Album information
Title: Gate | Year Released: 2006 | Record Label: Atavistic Worldwide
Tags
PREVIOUS / NEXT
Ken Vandermark Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








