Home » Jazz Articles » John Surman
Jazz Articles about John Surman
Mike Westbrook Concert Band: Marching Song Volumes 1 & 2 Plus Bonus Tracks

by Maurizio Comandini
Mike Westbrook, pianista e soprattutto direttore di orchestra, è nato il 21 marzo del 1936 a High Wycombe, 50 chilometri a nord-ovest di Londra. Dapprima tentato dalla Art School di Plymouth, si dedica poi con decisione alla musica, dalla fine degli anni cinquanta. Nel 1958 forma la sua prima band per la quale gli capita di reclutare il sedicenne John Surman, giovane talento emergente che stava terminando il suo percorso scolastico. Quattro anni dopo Westbrook si sposta a Londra per ...
Continue ReadingJohn McLaughlin: Where Fortune Smiles

by Maurizio Comandini
L'invito che Tony Williams fece a John McLaughlin, chiamandolo a New York per far partire l'intensa avventura musicale denominata 'Tony Williams Lifetime,' arrivò proprio quando lo stesso McLaughlin aveva magicamente trovato un suo punto di equilibro. Dopo aver lasciato intravedere interessanti bagliori nell'eccellente disco Things We Like di Jack Bruce (registrato a Londra a fine agosto del 1968, con Dick Heckstall-Smith ai saxofoni e Jon Hiseman alla batteria) il suo talento esplose nel bellissimo album di esordio Extrapolation, registrato a ...
Continue ReadingArea M - Playing John Surman

by Paolo Peviani
Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani Stagione Musicale Area M--Città Studi Sound Conservatorio Giuseppe Verdi, Milano 13.10.2018 John Surman al Conservatorio di Milano. La memoria corre ad un inverno di una trentina d'anni fa. All'unica occasione in cui avevo avuto modo di ascoltare il sassofonista inglese dal vivo. Era un concerto per solo sax soprano ed elettronica. Curiosamente, anche allora in Conservatorio. Ho dunque molto apprezzato l'iniziativa della ...
Continue ReadingJohn Surman: Invisible Threads

by Mario Calvitti
Dopo oltre 50 anni di attività professionale, il sassofonista britannico John Surman è ancora in grado di sorprenderci. Lo fa con il suo nuovo lavoro, pubblicato sempre dalla ECM, a 6 anni di distanza dal precedente Saltash Bells. Questo Invisible Threads è nato quasi per caso, da un incontro fortuito del sassofonista con la musica brasiliana e il pianista Nelson Ayres (membro del Grupo Pau Brasil), con il quale Surman ha trovato un'intesa musicale immediata e profonda. Il progetto era ...
Continue ReadingJohn Surman Trio a Crossroads 2018

by Mario Calvitti
John Surman Trio Teatro Comunale Crossroads 2018 Castel S. Pietro Terme 15.04.2018 Facendo seguito alla recente pubblicazione del loro CD Invisible Threads, il trio formato dal sassofonista inglese John Surman, dal pianista brasiliano Nelson Ayres e dal vibrafonista americano (ma, come Surman, residente in Norvegia) Rob Waring si è presentato in Europa per due soli concerti, uno dei quali (in esclusiva nazionale) era in cartellone al Teatro Comunale di Castel S. Pietro Terme, ...
Continue ReadingJohn Surman: Invisible Threads

by Samuel Stroup
Half a century into his musical career, English reed player John Surman continues to find outlets to explore a wide variety of introspective compositions. Invisible Threads, out on ECM, finds Surman exploring folk and world music, accompanied by pianist Nelson Ayres and mallet percussionist Rob Waring. The album features Surman's woodwind melodies bouncing atop piano and vibraphone/marimba patterns so smoothly that it becomes almost impossible to tell what is improvised and what is not. Surman's trio is an ...
Continue Reading