Home » Jazz Articles » John Surman
Jazz Articles about John Surman
ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storaas alla Casa del Jazz
by Mario Calvitti
ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storas Casa del Jazz Roma 5.7.2023 Anche quest'anno la Casa del Jazz di Roma ha proposto un programma di concerti estivi di tutto rispetto, con un cartellone ricco di eventi e nomi importanti, insieme a diversi altri meno famosi ma non meno interessanti. È il caso della doppia serata del 5 Luglio, che unisce il grande John Surman, in duo col pianista norvegese Vigleik Storaas, con una selezione di ...
Continue ReadingA Supreme Love
by Duncan Heining
Alan Skidmore is one of the finest saxophonists to come out of the United Kingdom, Europe or indeed anywhere. In fact, it was hearing Skidmore's tenor solo on Have You Heard?" from John Mayall's Bluesbreakers with Eric Clapton (Decca, 1966) that encouraged a young Michael Brecker to take up the instrument. Skidmore had also served his apprenticeship with blues singer Alexis Kornerin the sixties and by the end of the decade was equally well-versed in the blues and in the ...
Continue ReadingMike Westbrook Concert Band: Marching Song Volumes 1 & 2 Plus Bonus Tracks
by Maurizio Comandini
Mike Westbrook, pianista e soprattutto direttore di orchestra, è nato il 21 marzo del 1936 a High Wycombe, 50 chilometri a nord-ovest di Londra. Dapprima tentato dalla Art School di Plymouth, si dedica poi con decisione alla musica, dalla fine degli anni cinquanta. Nel 1958 forma la sua prima band per la quale gli capita di reclutare il sedicenne John Surman, giovane talento emergente che stava terminando il suo percorso scolastico. Quattro anni dopo Westbrook si sposta a Londra per ...
Continue ReadingJohn McLaughlin: Where Fortune Smiles
by Maurizio Comandini
L'invito che Tony Williams fece a John McLaughlin, chiamandolo a New York per far partire l'intensa avventura musicale denominata 'Tony Williams Lifetime,' arrivò proprio quando lo stesso McLaughlin aveva magicamente trovato un suo punto di equilibro. Dopo aver lasciato intravedere interessanti bagliori nell'eccellente disco Things We Like di Jack Bruce (registrato a Londra a fine agosto del 1968, con Dick Heckstall-Smith ai saxofoni e Jon Hiseman alla batteria) il suo talento esplose nel bellissimo album di esordio Extrapolation, registrato a ...
Continue ReadingArea M - Playing John Surman
by Paolo Peviani
Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani Stagione Musicale Area M--Città Studi Sound Conservatorio Giuseppe Verdi, Milano 13.10.2018 John Surman al Conservatorio di Milano. La memoria corre ad un inverno di una trentina d'anni fa. All'unica occasione in cui avevo avuto modo di ascoltare il sassofonista inglese dal vivo. Era un concerto per solo sax soprano ed elettronica. Curiosamente, anche allora in Conservatorio. Ho dunque molto apprezzato l'iniziativa della ...
Continue ReadingJohn Surman: Invisible Threads
by Mario Calvitti
Dopo oltre 50 anni di attività professionale, il sassofonista britannico John Surman è ancora in grado di sorprenderci. Lo fa con il suo nuovo lavoro, pubblicato sempre dalla ECM, a 6 anni di distanza dal precedente Saltash Bells. Questo Invisible Threads è nato quasi per caso, da un incontro fortuito del sassofonista con la musica brasiliana e il pianista Nelson Ayres (membro del Grupo Pau Brasil), con il quale Surman ha trovato un'intesa musicale immediata e profonda. Il progetto era ...
Continue Reading





