Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Darcy James Argue's Secret Society: Dynamic Maximum Tension

Read "Dynamic Maximum Tension" reviewed by Angelo Leonardi


Precursore nel 2009 (con l'innovativo Infernal Machines) del nuovo rinascimento orchestrale nel jazz, Darcy James Argue approda all'etichetta Nonesuch e pubblica il nuovo album in studio: un doppio CD realizzato con i consueti partner della Secret Society più l'aggiunta della cantante Cecile McLorin Salvant e della violinista Sara Caswell. A differenza degli ultimi due dischi, Dynamic Maximum Tension non è un'opera multimediale ma conserva la spinta visionaria animata dalla costante riflessione socio-politica. Spinta che si traduce in ...

Multiple Reviews

Le magie sonore di Sebi Tramontana

Read "Le magie sonore di Sebi Tramontana" reviewed by Neri Pollastri


Classe 1960, a lungo collaboratore di Mario Schiano, membro dell'Italian Instabile Orchestra, Sebi Tramontana è con Giancarlo Schiaffini uno dei più originali interpreti italiani del trombone, strumento che suona sfruttando tutte le sue possibilità espressive e utilizzando spesso tecniche non convenzionali, sordine e oggetti atti a modificarne il suono. L'inventiva e la maestria di Tramontana si possono apprezzare in situazioni diverse nei due dischi che prendiamo qui in esame, entrambi editi da We Insist! Records anche se usciti ...

Live Review

Ai Confini tra Sardegna e Jazz - XXXVIII Edizione

Read "Ai Confini tra Sardegna e Jazz - XXXVIII Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Ai Confini tra Sardegna e Jazz Sant'Anna Arresi 29.8-2.9.2023 Nei mesi di luglio e agosto, una rassegna itinerante intitolata “Jazz Around" ha portato in varie località del Sulcis Iglesiente e del Sud Sardegna una serie di concerti più o meno affini e/o lambenti il jazz, compiendo un lungo percorso di avvicinamento al festival vero e proprio, che si è svolto come da tradizione nella Piazza del Nuraghe di Sant'Anna Arresi. Filo conduttore ...

Album Review

According To The Sound: In-Tension

Read "In-Tension" reviewed by Neri Pollastri


Secondo album per i due musicisti inglesi che compongono According To The Sound --il tastierista Adam Parry-Davies e il chitarrista multistrumentista Patrick Case --dopo l'esordio con Prism-A-Ning. Anche in questo caso i due si avvalgono di una vasta schiera di collaboratori, che entrano nella realizzazione del lavoro perlopiù con registrazioni separate delle parti, stavolta fatte anche a distanza (la gestazione dell'album è iniziata quasi contemporaneamente all'esplosione della pandemia COVID-19 e alle restrizioni che ha comportato). Come nel disco ...

Live Review

Dave Holland New Quartet alla Casa del Jazz

Read "Dave Holland New Quartet alla Casa del Jazz" reviewed by Mario Calvitti


Dave Holland New Quartet Casa del Jazz Roma 17.7.2023 Un altro nome di rilievo nel programma dei concerti estivi alla Cassa del Jazz è stato quello del contrabbassista Dave Holland, un gigante del proprio strumento e tra i protagonisti assoluti del jazz per oltre 50 anni, che si è esibito alla testa di un nuovo quartetto del tutto inedito. Al suo fianco la pianista Kris Davis, il contraltista Jaleel Shaw e il batterista Nasheet ...

3
Extended Analysis

Funky Nothingness

Read "Funky Nothingness" reviewed by Mario Calvitti


A quasi trent'anni dalla scomparsa e dopo il passaggio dell'intero catalogo alla Universal, prosegue al ritmo di quattro titoli all'anno la pubblicazione di album inediti di Frank Zappa. Dopo l'uscita di Mudd Club/Munich 1980, album francamente non imprescindibile a meno di essere appassionati del periodo centrato sull'album Sheik Yerbouti, ma comunque gratificato da numerosi eccellenti assoli di chitarra che basterebbero a giustificarne l'acquisto, arriva finalmente quello che per molti fan rappresenta il Santo Graal degli inediti zappiani. ...

Live Review

Andrea Molinari / 51 a Jesi

Read "Andrea Molinari / 51 a Jesi" reviewed by Libero Farnè


Pergolesi Spontini Festival 2023 Teatro G. B. Pergolesi Jesi 2.9.2023 Un chitarrista jazz jesino ancora giovane che per la prima volta approda al Teatro Pergolesi della propria città all'interno del prestigioso Pergolesi Spontini Festival. Non c'è da meravigliarsi, se si considera che la programmazione di questa manifestazione estiva, giunta alla ventitreesima edizione, è propensa a intrecciare i generi musicali, i filoni tematici, l'origine più disparata degli artisti invitati, offrendo anche produzioni originali. Se un simile ...

Album Review

Dario Cecchini: Echoes

Read "Echoes" reviewed by Neri Pollastri


Il sassofonista toscano Dario Cecchini, reso celebre dai Funk Off --marching band di ottoni, da lui fondata e diretta --, sta da qualche tempo proponendo in vari luoghi che ne permettano la realizzazione una singolare performance: si tratta di un solo di baritono, su temi in prevalenza originali o improvvisati, che sfrutta rumori, riverberi ed eco dei luoghi ove viene eseguita. Questo CD, pubblicato dalla Caligola Records, ne documenta una delle prime esecuzioni, avvenuta il 26 marzo del 2022 nella ...

Live Review

ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storaas alla Casa del Jazz

Read "ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storaas alla Casa del Jazz" reviewed by Mario Calvitti


ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storas Casa del Jazz Roma 5.7.2023 Anche quest'anno la Casa del Jazz di Roma ha proposto un programma di concerti estivi di tutto rispetto, con un cartellone ricco di eventi e nomi importanti, insieme a diversi altri meno famosi ma non meno interessanti. È il caso della doppia serata del 5 Luglio, che unisce il grande John Surman, in duo col pianista norvegese Vigleik Storaas, con una selezione di ...

Album Review

Jacopo Fagioli, Nico Tangherlini: Bilico

Read "Bilico" reviewed by Angelo Leonardi


È un debutto discografico fantasioso e per alcuni aspetti sorprendente, questo di Jacopo Fagioli e Nico Tangherlini, un duo tromba/pianoforte pubblicato dall'etichetta norvegese AMP. La prima sorpresa viene dalla formula strumentale, insolita in dei giovani musicisti e generalmente scelta da artisti maturi, che sanno comunicare con forte empatia. Fagioli e Tangherlini hanno però sviluppato encomiabile profondità d'ascolto e superano al meglio la prova con dialogo intenso e ampiezza di vedute. La loro frequentazione è iniziata ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.