Home » Articoli » Album Review » Tells No Lies: Anasyrma

Tells No Lies: Anasyrma

By

View read count
Tells No Lies: Anasyrma
Questo terzo lavoro dei Tell No Lies è risultato uno dei migliori dischi del 2020 nel referendum Top Jazz della critica italiana e i motivi del consenso sono evidenti. Il quintetto bolognese presenta sette nuovi brani di Nicola Guazzaloca che si sviluppano in piena coerenza con l'identità espressiva della formazione, qui ampliata con tre ospiti.

La musica ripropone l'appassionante formula di temi melodicamente avvincenti e ritmicamente incalzanti, caratterizzati da forte impatto timbrico, incisive iterazioni ritmiche e quadri con roventi assoli o liberi confronti improvvisati. Stilisticamente parlando si collocano tra l'hard-bop avanzato del quintetto di Charles Mingus con Don Pullen e George Adams e il free storico con i suoi sviluppi chicagoani.

Dopo il sempre pregevole disco registrato dal vivo al Torrione Jazz Club, il gruppo torna a incidere in studio senza perdere un grammo della potenza espressiva e del groove. Il sound vibrante dei due sassofoni (Edoardo Marraffa e Filippo Orefice) che espongono nitidi temi all'unisono su marcati tappeti ritmici è entusiasmante e costituisce un tratto distintivo della formazione.

La tracklist inizia con il lungo "Moondays" che si sviluppa a partire da una breve frase iterata del piano e poi sviluppata dai sassofoni in un crescente climax che sfocia nell'acceso assolo free di Christian Ferlaino al baritono. A questi seguono altri interventi di pianoforte e sax tenore su dinamiche di più ampio respiro e la ripetizione finale del tema base. "Magenta," "Zadina," "Leili" e "Anteo" seguono più o meno lo stesso schema (anche se quest'ultimo ha una seducente base ritmica latina) mentre altri mostrano differenti e suggestivi percorsi. "Scintilla" è un lento e austero inno esposto dall'inizio alla fine dai saxophones all'unisono, a cui s'affianca un tumultuoso quadro free nella parte centrale. Ancora lento e d'impronta folk è il cantabile "Mokusha," dove spicca il lungo intervento free di Edoardo Marraffa al sopranino, in dialogo con Filippo Orefice al sax tenore e gli altri partner.

Track Listing

Moondays; Magenta; Scintilla; Leili; Anteo; Zadina; Mokusha.

Personnel

Edoardo Marraffa
saxophone, tenor
Filippo Orefice
saxophone, tenor
Luca Bernard
bass, acoustic
Christian Ferlaino
saxophone, baritone

Album information

Title: Anasyrma | Year Released: 2020 | Record Label: Aut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.