Home » Articoli » Film Review » Ana Popovic: An Evening at Trasimeno Lake DVD

Ana Popovic: An Evening at Trasimeno Lake DVD

Ana Popovic

An Evening at Trasimeno Lake

Artistsexclusive

Valutazione: 3,5 stelle

Questo DVD della torrida Ana Popovic Band, registrato in Italia al Lago Trasimeno, non può non farci tornare alla memoria l'amico Ernesto De Pascale, prematuramente scomparso nella sua amata Firenze il 13 febbraio 2011, giorno del suo cinquantatreesimo compleanno.

Oltre ad avere curato la direzione artistica e l'ufficio stampa di varie edizioni del Trasimeno Blues Festival, Ernesto era stato uno dei primi in Italia a credere nelle doti di questa ragazza slava e a cercare di promuovere la sua band che nulla ha da invidiare a tante bande blues inglesi e americane. Cosa ormai ben assimilata dai tanti fan europei (e non solo) che seguono con passione e attenzione i concerti che Ana tiene in giro per il mondo.

Il concerto dura oltre settanta minuti suddivisi in 14 brani carichi di energia che pescano la struttura fondamentale dal blues-rock, senza farsi mancare spruzzi di soul, di funky, di black music. La chitarra di Ana è incendiaria al punto giusto, spesso condita con un wha-wha distorto che la rende ancora più vocale e flessibile. La band è davvero ben costruita e asseconda le scorribande di Ana dandole sempre il giusto supporto.

La maggior parte dei brani eseguiti proviene dall'album del 2009 Blind for Love che la band stava promuovendo all'epoca della registrazione di questo concerto. Brani scritti dalla stessa Ana Popovic, carichi di tensione, complessi e vitali, ottimamente cantati con la sua voce espressiva e grintosa.

Il DVD comprende anche una sezione bonus che propone alcuni brani acustici registrati durante le prove pomeridiane e una lunga intervista alla cantante chitarrista protagonista di questo bel concerto italiano. Lunga vita al blues, come direbbe Ernesto.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.