Home » Articoli » Album Review » Ali Jackson Jr.: Amalgamations

1

Ali Jackson Jr.: Amalgamations

By

View read count
Ali Jackson Jr.: Amalgamations
Stretto collaboratore di Wynton Marsalis, il trentottenne Ali Jackson è l'attuale batterista della Lincoln Center Jazz Orchestra. Nato a Detroit, laureato in composizione alla New School for Jazz and Contemporary Music, è stato allievo di Elvin Jones, Max Roach e ha operato in vari contesti assieme a Joshua Redman, Kurt Rosenwinkel, George Benson, James Carter, Marcus Roberts, Diana Krall e altri.
Giunto al quinto disco da leader, ripercorre le tappe della sua formazione musicale, attorniato da nuovi e vecchi amici con cui esegue proprie composizioni e alcuni standard. Gli organici vanno dal duo al quintetto e il cast è stellare. Tra i nomi più interessanti troviamo i sassofonisti JD Allen e Ted Nash, più Wynton Marsalis con alcuni solisti della sua cerchia, il trombonista Vincent Gardner, i pianisti Jon Batiste e Aaron Goldberg, il bassista Omer Avital.

Il percorso musicale è un variopinto modern mainstream venato di colori afro-latini, che merita attenzione per l'alta qualità esecutiva ma non esclude momenti di taglio contemporaneo. Ovviamente la dimensione percussiva è in evidenza anche se Jackson non eccede. Dopo il primo brano dalla serrata identità ritmica, l'amore del leader per la musica dei Caraibi s'evidenzia in "Cachita," un esuberante tema portoricano con un estroverso assolo di Marsalis che ritroviamo in un altro brano, il noto "Cherokee." Eseguito in trio (con Henriquez e Jackson), il tema è ricostruito dalle fondamenta, col trombettista magistrale protagonista.
Inevitabile tappa nel percorso del disco è la tradizione gospel che viene rivisitata in "Praise" e "Just a Closer walk With Thee," dove s'impongono Gardner al trombone e Shedrick Mitchell all'hammond. I momenti più esaltanti vengono nel finale con due magistrali trio comprendenti il fenomenale bassista Carlos Henriquez più i sassofonisti JD Allen e Ted Nash. Allen evidenzia il suo valore nello shorteriano "Fee Fi Fo Fum" mentre Nash offre una prova davvero superlativa col noto "Inner Urge" di Joe Henderson.

Personnel

Album information

Title: Amalgamations | Year Released: 2014 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.