Home » Articoli » Album Review » Felice Clemente - Javier Perez Forte: Aire libre

Felice Clemente - Javier Perez Forte: Aire libre

By

View read count
Felice Clemente - Javier Perez Forte: Aire libre
La strada del duo non è tra le più battute del jazz. Sassofono o clarinetto e chitarra classica, poi, sono uno strumentario non proprio consuetissimo. E questa è la prima ragione d'interesse per il lavoro di Felice Clemente e Javier Perez Forte, due musicisti diversi per formazione ed inclinazioni espressive, che si incontrano sul terreno comune della tradizione folclorica sudamericana e dell'improvvisazione jazzistica.

La seconda viene dall'ascolto del disco, che rivela un'esplorazione intelligente e consapevole delle libertà offerte dal duo, pur nella stringente scelta di repertorio compiuta dai musicisti.

Già la traccia d'apertura, "De la raiz a la copa," mette in luce la concezione profonda del tempo, che sottende tutto l'interplay tra Clemente e Perez Forte. Esposto il tema, il sassofonista, qui al soprano, comincia ad improvvisare e, nel crescendo del solo, il fraseggio si fa via via più libero; Perez Forte si dimostra un accompagnatore sensibilissimo: la sua chitarra, seguendo l'andamento del sassofono, passa da suadente compagno armonico a puro supporto percussivo, con pochissime note ad inframmezzare le esplorazioni timbriche.

Lo stesso si ascolta in "Mas que nada," il cui canto, notissimo, si trasforma via via, sino ad assumere un aspetto ben poco aderente al materiale di partenza. "E' così che si fa!," verrebbe da dire.

A testimonianza di quanto sia importante il tempo per questa formazione, in "Lila" compare un ospite: il metronomo, che si ascolta per tutta la durata della traccia e che i due sembrano non tenere minimamente in considerazione, salvo poi agganciarsi magistralmente alla pulsazione quando lo ritengono più opportuno. L'effetto è di notevole tensione.

Perez Forte sfoggia un'adesione convinta agli influssi ritmici e armonici della musica della sua terra d'origine, l'Argentina: praticamente non ci sono sue sortite solistiche. Clemente, invece, dimostra un ampio bagaglio di frasi bop e blues di cui fa un uso quasi mai scontato. Lo si avverte in "Chuku," brano che egli affronta in solitudine e nel quale abbondano i cliché del sax tenore, tenuti insieme da una lucidissima architettura dinamica.

Il virtuosismo di entrambi è scintillante, ma non esibito: sempre al servizio della musica.

Resta forse solo da dire che Aire libre è un ottimo disco, che merita di essere ascoltato più e più volte. Di fruizione agevole, ma di raffinata complicazione, sicuramente non rischierà di stancare.

Track Listing

1. De la raìz a la copa (J. Falù) 06:04; 2. Pera y chocolate (F. Clemente) 05:18; 3. Merenguito (A. Montes) 04:52; 4. Perro verde (F. Perez Forte) 05:17: 5. Chuku (F. Clemente) 04:14; 6. Lila (J. Perez Forte) 05:39; 7. Alma negra (F. Clemente) 04:56; 8. Mas que nada (J. Ben) 05:50; 9. Misa chico (E. Falù) 04:13; 10. A Don Agustìn Bardi (H. Salgan) 03:40.

Personnel

Felice Clemente
saxophone

Felice Clemente (sax tenore e soprano, clarinetto); Javier Perez Forte (chitarra).

Album information

Title: Aire libre | Year Released: 2012

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.