Home » Articoli » Album Review » Gianni Lenoci: Agenda - Plays Lacy on Piano

1

Gianni Lenoci: Agenda - Plays Lacy on Piano

By

View read count
Gianni Lenoci: Agenda - Plays Lacy on Piano
"Nessun musicista prima d'ora - scrive Giorgio Gaslini nelle note di copertina di questo disco - ha speso almeno un anno di ricerca, di dedizione a trascrivere e ricomporre le sue numerosissime tematiche compositive". L'autore a cui Gaslini allude è Steve Lacy e l'interprete protagonista del lavoro è il pianista pugliese Gianni Lenoci che apre un capitolo nuovo, reinterpretando l'ampio e complesso universo compositivo del grande sopranista.

Per l'occasione Lenoci mette da parte i modelli jazzistici usuali e presenta una musica caratterizzata dalla continua esplorazione, prevalentemente sommessa e astratta, dove le relazioni tra suoni e silenzi diventano centrali. Una musica austera e intransigente che dalle partiture di Lacy prende piccoli frammenti per ridisegnarli secondo una logica rigorosa.

Come torna a dire Gaslini nelle note, Lenoci ha colto la stretta parentela che legava lo stile d'avanguardia di Lacy all'estetica intransigente di Anton Webern e non è un caso che proprio alla musica di Webern, Steve Lacy si rivolgeva nei suoi esercizi quotidiani. In questa dimensione d'astratto camerismo, appare di tanto in tanto un'allusivo e tagliente riferimento a Monk, l'altro grande autore che ha rappresentato un riferimento centrale e costante nel sassofonista.

Il percorso musicale consta di sedici brani, a volte molto brevi, dove l'asimmetria melodica è bilanciata dall'intensa dimensione meditativa, spesso misteriosa ed estatica. Lenoci si concentra essenzialmente sulle dinamiche, con un'attenzione timbrica esasperata che ricorda alcune cose di Paul Bley.

Un disco bello e coraggioso, soprattutto di questi tempi, rivolto agli ascoltatori del jazz d'avanguardia o della musica contemporanea.

Track Listing

1. Deadline - 0:40; 2. Wickets - 4:56: 3. Memline - 2:23; 4. Esteem (to Johnny Hodges) - 4:47; 5. Bone (to Lester Young) - 1:49; 6. Retreat (to Bob Marley) - 5:00; 7. The Owl (to Anton Webern) - 0:31; 8. Agenda - 3:09; 9. Art - 3:53; 10. Bone - 3:33; 11. Esteem - 1:30; 12. We Don't - 0:43; 13. Wickets - 1:59; 14. Utah - 2:13; 15. The Crust - 2:38; 16. No Baby (to Sidney Bechet) - 3:16

Personnel

Gianni Lenoci (pianoforte).

Album information

Title: Agenda - Plays Lacy on Piano | Year Released: 2006 | Record Label: USNC

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.