Home » Articoli » My Playlist » Ab Baars

1

Ab Baars

By

View read count
01. Watazumi Doso Roshi - Mysterious Sound of Bamboo (Crown - 1968).

Uno dei più grandi improvvisatori. Suona lo shakuhachi con una stupefacente padronanza del suono, del respiro e del fraseggio. Ho iniziato suonare questo strumento due anni fa ed è per me una grande fonte di ispirazione. Non avevo la minima idea che ci fossero così tante scuole e così tanti insegnanti di shakuhachi!

02. György Kurtag - Jatekok (ECM New Series 1619 - 1996).

Compositore dei piccoli gesti. Le sue composizioni suonano come delle improvvisazioni. Maestro di leggerezza e trasparenza. In questo CD suona proprie composizioni e arrangiamenti (Bach) insieme a sua moglie.

03. Jelly Roll Morton - The Library of Congress Recordings by Alan Lomax (Rounder - 2007).

Fantastico compositore, improvvisatore e pensatore. Inventore di un intero nuovo mondo musicale. Ritmo, ritmo, ritmo...

04. Jimmy Giuffre - Free Fall (Columbia/Legacy - 1962).

Poesia... Giuffre ha costruito un proprio mondo. Ha trovato una nuova voce ed è stato capace (e che coraggio...) di abbandonare la complessità del be-bop negli anni Cinquanta. Improvvisatore naturale e libero. Ma ad essere onesti dovrei dire che preferisco Pee Wee Russell. Maestro della semplicità... profondo... inimitabile... e che suono... Poesia pura.

05. Fado de Lisboa (1928-1936) (Heritage - 1992).

Grandi voci, grande canto. L’accompagnamento è di una o due chitarre, ma il suono è quello di un’orchestra sinfonica. E’ questa la scuola che preferisco, più ricca, più profonda, per niente turistica, assolutamente naturale.

06. Count Basie and his Orchestra - America's #1 Band (Columbia/Legacy - 2003).

Il testamento. Basie disse “Un buon arrangiamento dovrebbe potersi appiccicare al retro di una busta”. Solo l’essenziale, il resto avviene sul palco. Mi piace l’idea ma è tremendamente difficile. E che band! Lester Young il mio eroe, il selvaggio Dicky Wells e molti altri grandi improvvisatori.

07. Aldo Clementi - Madrigale (HatArt - 1999).

Questo è come mi piacerebbe improvvisare con il mio gruppo. Contrappunto. Sviluppo di linee individuali.

08. Harry Belafonte - The Long Road to Freedom (Buddha Records. BMG/Heritage - 2001).

Cantante importante, registrazione importante, importante documento di emancipazione. Grande voce. Peccato che sia conosciuto solamente per due o tre canzoni di grande successo.

09. Von Freeman - Good Forever (Premonition Records - 2006).

Mamma mia! Uno shock quando l’ho sentito per la prima volta. Una voce così originale. Tecnica e conoscenza da paura, ma... È la musica che viene sempre per prima, e questa è la cosa più importante. Profondo, profondo, profondo e che spirito libero.

10. John Carter - A Suite of Early American Folk Music (Moers Music - 1980).

Poesia al massimo livello. Ho studiato con lui nel 1989 per due mesi a Culver City (Los Angeles). E ci penso ancora quasi ogni giorno. La sua musica, la sua voce... Grande compositore, improvvisatore di primissimo ordine. E il suo clarinetto suona come il vento, come un bicchiere di cristallo che si rompe in mille pezzi, come la luce del sole sull’acqua e sempre c’è il blues sanguigno della sua nativa Forth Worth.

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.