Home » Articoli » Album Review » Sean Noonan: A Gambler's Hand
Sean Noonan: A Gambler's Hand
Potrebbe sembrare una scelta azzardata (e proprio il gioco d'azzardo è il tema del lavoro), ma in questo caso si tratta di una scommessa vinta. Noonan riesce infatti a comporre un'opera che fonde mirabilmente le sue percussioni con le voci dei quattro archi, conciliando la scrittura con le parti improvvisate, e integrando la batteria con gli altri strumenti non semplicemente sul piano ritmico, ma sviluppando un vero e proprio dialogo attraverso i vari movimenti che compongono la suite.
Opera coraggiosa e innovativa, questo A Gambler's Hand è un'altra dimostrazione che in ambito contemporaneo le distinzioni stilistiche hanno sempre meno significato. E se il riferimento al già citato Zorn è inevitabile, tuttavia Noonan si segnala per originalità ed inventiva, firmando un piccolo gioiello che piacerà agli amanti della musica senza barriere o confini.
Track Listing
A Gambler’s Hand; Caught in the Act; Lully; Banshee Dance; Thank You; Ghost Quarters (Improv Canon); Triptych (A Far, No Silence/Forced Meatballs/A Far, So a Far); I Feel the Clouds; Courage Unleashed; Monster of Solitude.
Personnel
Sean Noonan
drumsSean Noonan: drum set, percussion, conductor, composer; Tom Swafford: violin; Patti Kilroy: violin; Leanne Darling: viola; David West: cello.
Album information
Title: A Gambler's Hand | Year Released: 2012 | Record Label: Songlines Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









