Home » Articoli » My Playlist » 10 CD nel CD- Player di... Mark Sanders

10 CD nel CD- Player di... Mark Sanders

By

View read count
01. Paul Rutherford - Paul Rogers - Nigel Morris - Gheim (Emanem - 2004).

Ho visto questo trio all'opera qualche volta e l'ho amato da subito. Paul e Nigel sono una sezione ritmica insuperabile, abili sul tempo e nel tessere trame insieme o in opposizione l'uno con l'altro. Nigel mi ha dato qualche lezione ma avrei desiderato studiare molto di più con lui perche è un insegnante fantastico. Ascolto regolarmente questo disco anche per il suo grande suono di gruppo.

02. Keith Tippett Septet - "A loose kite in a gentle wind with only my will for an anchor" (Ogun Records - 2009).

Il Keith Tippett Septet è un ensemble con il meglio dei musicisti free britannici. È un peccato che questo sia stato l'unico tour e che poi non abbiano più suonato insieme. Per fortuna questo concerto è stato registrato! Adoro i brani di Keith con elementi di jazz, blues, musica classica e folk che si rincorrono tra il fluttuare dei suoi soli. Il tributo a Mingus è piuttosto evidente e crea una situazione ideale per gli interventi di Paul Rogers già così maturo pur essendo solo ventenne. Ed è sempre emozionante ascoltare questi fantastici musicisti.

03. Paul Dunmall - Solo (FMR Records - 2005).

Ho ascoltato moltissimo Paul Dunmall per la straordinaria capacità di essere se stesso in qualsiasi situazione. Questo è per me molto interessante, suonando in vari generi di improvvisazione nei quali mi sforzo di essere me stesso. Paul è un'ispirazione sia come musicista che come persona, suona con una tale passione e nello stesso tempo infonde un senso di calma! Merita molta più attenzione di quella che ha, tutti i musicisti che lo sentono se ne innamorano subito, come è successo al Vision Festival di New York. Ascolto sempre i suoi dischi persino quelli in cui suono anch'io!

04. Stellari Quartet - Gocce Stellari (Emanem - 2009).

Un amabile CD di quattro brillanti specialisti di strumenti ad arco (Philipp Wachsmann, violino; Charlotte Hug, viola; Marcio Mattos, violoncello; John Edwards, contrabbasso - N.d.R.) che fanno musica a cui è difficile resistere e che coinvolge ascolto dopo ascolto. Ciascuno ha un carattere riconoscibile e ben definito ed è un gruppo con il quale mi piacerebbe suonare. Mi dà molta soddisfazione suonare con gli archi e non mi capita mai abbastanza.

05. John Butcher - John Edwards - Optic (Emanem - 2003).

John Butcher e John Edwards godono di una meritata fama e questo disco è una gemma. Sono sicuro che a forza di ascoltarlo lo consumerò e dovrò comprarne un'altra copia! Non importa con chi suonano, questo disco è un perfetto esempio del fatto che ogni cosa con questi due maestri ha perfettamente senso, grazie ad un controllo degli strumenti da paura, uso dello spazio e senso teatrale.

06. The Deller Consort - Ayres & Lute Lessons, John Dowland (Harmonia Mundi - 1989).

Sono un grande fan delle voci da tenore e in particolar modo dei Deller Consort e dei loro primi dischi con il fondatore e padre di Mark, Alfred Deller. Vorrei ascoltare le bellissime e melanconiche melodie di Dowland quando sono in macchina con mio figlio che me lo impedisce e naturalmente fa aumentare ancor di più il mio desiderio. Le grandi voci da tenore mi fanno correre brividi lungo la schiena e vorrei proprio suonare con uno di loro!

07. Ahmad Jamal Trio - Chicago Revisited/Live at Joe Seagals Jazz Showcase (Telarc - 1993).

È il mio disco preferito di Jamal. Continuo ad ascoltarlo per imparare gli schemi ritmici che Jamal utilizza nei suoi assolo. Esecuzione intelligente e appassionata con una sezione ritmica rocciosa che swinga alla grande.

08. The Charles Tolliver Quartet - The Ringer (Black Lion/Polydor - 1969).

L'ho trovato di recente in un negozio di dischi usati a una sterlina, che affare! Brani e solisti sono fantastici, mi piace lo swing aperto di Jimmy Hopps ed è un piacere ascoltare Stanley Cowell in questo gruppo.

09. Leonard Cohen - Old Ideas (Sony - 2012).

L'ho comprato per mia moglie negli ultimi tempi della sua gravidanza, siamo grandi fans di Leonard Coen, e lo ascoltiamo continuamente, anche mentre facciamo il bagno alla bimba che sembra quasi riconoscerlo. Grandi canzoni con testi brillanti ed una voce ammaliante. Rilassante.

10. Nina Simone - Black Gold (Bmg/Rca - 1970).

In questo disco troviamo il famoso batterista Don Alias e Nina al meglio. Il CD me l'ha passato il sassofonista tedesco Thomas Borgmann ed è il mio preferito. Vi è un grande duo di percussioni in "Black Gold" e adoro quando Nina urla al batterista "hit it!!! hit it!!!" nel ritornello di "Young, Gifted and Black". Una band leader pazzesca.

Foto di Bruce Milpied.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Dave Anderson: Plays with Gusto
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.