Home » Articoli » My Playlist » 10 CD nel CD- Player di... Domenico Caliri
10 CD nel CD- Player di... Domenico Caliri
Steve Coleman giovanissimo e già bravo come lo si conosce adesso. Holland conferma la sua vocazione di leader equilibrato e abile conduttore di un discorso sempre coerente.
02. Miles Davis Quintet - Filles de Kilimanjiaro (Columbia - 1968).
Sfida a distanza sul Fender Rhodes tra Corea ed Hancock. Un disco incantato, con ritmi dilatati e pieni di spazio, come raramente si sente nelle opere attuali. Di grande insegnamento.
03. John Coltrane - Blue Train (Blue Note - 1957).
Un disco da consumare. Praticamente perfetto. Un grande Lee Morgan e Coltrane, come sempre, una guida luminosa.
04. Bill Evans - His last concert in Germany ( West Wind - 2002).
L'ultimo concerto ufficiale di un grande pianista, amato anche da noi chitarristi. L'ultima ritmica con Joe La Barbera e l'impeccabile Marc Johnson. Già struggente dal primo brano "Letter to Evan"...
05. Thelonious Monk - With John Coltrane (Riverside - 1957).
Un'altra pietra miliare dei miei ascolti. Quasi da non commentare. La sua musica spiega tutto.
06. Olivier Messiaen - Eclairs sur l'au delà... (EMI - 2004).
Una grande firma, forse l'ultima, di uno dei miei compositori preferiti.
07. Alfred Cortot - Chopin Preludi op. 28 (Aura - 1999).
Cortot e' uno storico pianista la cui forza si rivela alla prima nota. Esecuzioni sporche e piene di errori, ma anche di poesia.
08. Chant - ...ma io ch'in questa lingua ( Auand - 2010 )
Secondo disco del trio. Un esempio di progressive del XXI secolo perfettamente riuscito. Sonorità splendide e tante geometrie compositive.
09. Mauro Ottolini - Sousaphonix (Cam Jazz - 2009).
Ha groove dall'inizio alla fine. Grandi solisti e brani sempre efficaci. Diretti e semplici. Il brano conclusivo é come una gemma sonora.
10. Fabio Accardi - Arcoirirs (Mordente - 2010).
E' un CD piacevolissimo e scorrevole. Arrangiamenti ben architettati e bravissimi solisti. Dolce ma non mieloso. Un bel cd davvero.
Foto di Claudio Casanova.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







