Home » Articoli » Multiple Reviews » Zlatko Kaučič / Kombo: Bici / 30th Anniversary Concerts
Zlatko Kaučič / Kombo: Bici / 30th Anniversary Concerts
ByBici
Kaz Records
Zlatko Kaucic
30th Anniversary Concerts
Splasc(H) Records
Percussionista tra i più versatili della scena europea, Zlatko Kaučič è molto conosciuto in Friuli, dove collabora regolarmente con i musicisti del Triveneto, ma un po' meno nel resto d'Italia. Questi dischi colmano la lacuna offrendo un quadro esauriente delle capacità strumentali e di leadership del musicista sloveno, da tre decenni sulla scena internazionale a fianco di Kenny Wheeler, Albert Mangelsdorff, Paul Bley, Misha Mengelberg, Irene Schweizer, Steve Lacy, Mike Osborne, Peter Brötzmann ed altri.
Il primo disco, Bici, è anche il più recente e vede Kaučič a capo di un gruppo da lui creato sei anni fa a Nova Gorica, all'interno del progetto didattico Sorgenti sonore. Ragazzi di 14/16 anni senza alcuna esperienza musicale sono diventati la band (il nome è Kombo) che ascoltiamo oggi, estroversa, sicura e capace di esprimere una musica d'ottimo livello. Con la formazione, in questi anni hanno già collaborato artisti come Herb Robertson, Ares Tavolazzi, Achille Succi, Massimo De Mattia, Bruno Cesselli incrementando la loro esperienza.
L'organico è composto da tre chitarristi, due batteristi, tre percussionisti, due tastieristi e un bassista. Oltre a Kaucic (che dirige ed ha composto quasi tutti i brani) in questo disco è presente il sassofonista Javier Girotto che impregna col suo appassionato eloquio un po' tutto il disco.
La musica spazia da momenti ritmicamente accesi ad altri più distesi e cantabili, mostrando chiari riferimenti etnici che s'integrano efficacemente con momenti rock, languide ballad e situazioni jazzisticamente improvvisate. Efficaci gli interventi dei chitarristi che affiancano il cantabile soprano di Girotto mentre un plauso va alla fantasiose strutture percussive.
Il secondo lavoro è un triplo CD nato per celebrare i trent'anni di carriera artistica di Kaucic e presentra differenti incisioni live, con altrettanti trio registrate tra il febbraio e il luglio 2008 in festival Sloveni.
Il primo volume s'intitola Slakoper e vede Kaučič con Javier Girotto ai sassofoni soprano e baritono e Salvatore Maiore al contrabbasso. La musica è caratterizzata dalla tensione tra i cantabili interventi del sassofonista e gli estrosi tappeti percussivi che si relazionano col basso in un interplay avvincente per l'intensità delle soluzioni ed i riferimenti alle musiche popolari. Insolito e attrattivo il brano in cui Girotto imbraccia anche il baritono ("Meeting of Rhinos"), che si caratterizza per il clima acceso e ritmicamente pregnante.
Il secondo volume, intitolato Doline, riprende l'esibizione dell'omonimo trio al Cerkno Jazz Festival del 16 maggio 2008. Di taglio etnico/sperimentale, è una performance suggestiva e coinvolgente dove l'estro percussivo di Kaučič ha modo di spaziare nel libero rapporto con il contrabbasso di Giovanni Maier e la straordinaria voce di Saadet Türköz.
Quest'ultima è una cantante nata a Istanbul ma di origine Uyugur, il popolo del Turkestan soggiogato alla stregua dei tibetani dall'esercito cinese nel dopoguerra e tutt'ora ferocemente oppresso. I suoi genitori, fuggiti ai massacri, le hanno trasmesso la ricca tradizione orale e musicale delle montagne dell'Asia centrale. Da anni, la cantante compie una sintesi con le forme della libera improvvisazione e questa performance offre la piena misura delle sue doti.
Il terzo volume, Tolminski Punt 2, documenta una nuova versione di un'opera già incisa da Kaucic nel marzo 2005 e dedicata alla rivolta contadina di Tolmin, vicino Gorizia, del 1713. La formazione è parzialmente diversa (ma conferma il fondamentale apporto di Peter Brötzmann ai sassofoni e clarinetti) e ripropone la sintesi tra scrittura classico- contemporanea ed improvvisazione radicale. Anche qui troviamo il contributo della voce (il baritono Robert Vrcon) ma in un'accezione austera e celebrativa. Pur non mancando momenti collettivi le relazione musicale tende a privilegiare l'incontro tra il veemente eloquio di Brötzmann, ricco di frasi lacerate e urlate con la consueta magmatica energia, e il continuum percussivo di Kaucic, duttilmente ricco di effetti e soluzioni espressive.
Una celebrazione ricca e significativa dunque, che documenta nel modo migliore le doti percussive del musicista sloveno e soprattutto la sua appassionata ricerca negli ambiti della musica contemporanea, al crocevia tra generi e culture come la terra da cui proviene.
Valutazione:
Bici: 3,5 stelle
30th Anniversary Concerts:
CD 1 - Slakoper : 3,5 stelle
CD 2 - Doline: 4 stelle
CD 3 - Tolminski Punt 2 : 3 stelle
Elenco dei brani:
Bici:
01. Bici (Kaucic) - 6:50; 02. Julijske Barve (Kaucic) - 3:54; 03. La valle della luna (Kaucic) - 9:03; 04. Na ravnici (Kaucic) - 3:32; 05. Za alana jakina (Kaucic) - 10:14; 06. Kings bar (Kaucic) - 2:59; 07. Barabinka (Kaucic) - 13:17; 08. Javi impro (Girotto) - 0:47; 09. Milonga para Javier (Girotto) - 4:19; 10. Alpski kalipso (Kaucic) - 4:19; 11. Mojca na obisku pri simoni (Kaucic) - 5:39 12. bonus track: Za alana jakina (Kaucic) - 12:47;
30th Anniversary Concerts:
CD 1 - Slakoper
01. Slakoper (Girotto - Kaucic - Maiore) - 5:16; 02. Reflettiva (Kaucic) - 12:47; 03. Pampa Kids (Girotto - Kaucic - Maiore) - 3:27; 04. Inmigracion (Girotto) - 5:19; 05. Meeting Of Rhinos (Girotto - Kaucic - Maiore) - 18:26; 06. Mathias (Girotto) - 4:31.
CD 2 - Doline
01. Birds Live (Maier - Kaucic) - 3:54; 02. Ziva-va-mai - 4:22; 03. Dance With Unknown - 4:22; 04. Doline - 8:13; 05. Denis nektar - 6:42; 06. Paslus ego tripr - (3:32); 07. Hara mai - (10:15); 08. Moon Looks At You - 2:36; 09. Samanyolu-life In The Countryside (turkish song) - 14:58.
CD 3 - Tolminski Punt 2
01. Usedlina (Potokar - Kaucic) - 10:48; 02. Noc (Strnisa - Kaucic) - 11:25; 03. Gori poezija (Zajc - Kaucic) - 13:43; 04. Destrukcije (Kosovel - Kaucic) - 15:09.
Musicisti:
Bici
Zlatko Kaucic (leader);
Jan Jarni, Peter Savli, Vitjia Barzalorsky (chitarre); Andrej Franceskin, Blaz Remic (tastiere, sintetizzatore); Jost Drasler (basso elettrico); Marko Lasic, Marek Fakuc, Vid Dracler, Anze Kristan, Gal Furlan (batteria, percussioni).
Ospite: Javier Girotto (sax soprano).
30th Anniversary Concerts:
CD 1 - Slakoper
Javier Girotto (sax soprano e baritono); Salvatore Maiore (contrabbasso); Zlatko Kaucic (batteria, percussioni).
CD 2 - Doline
Saadet Türköz (voce); Giovanni Maier (contrabbasso) Zlatko Kaucic (batteria).
Cd 3 - Tolminski Punt 2
Peter Brötzmann (sax tenore e contralto, clarinetti); Zlatko Kaucic (batteria, percussioni); Robert Vrcon (voce).
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
