Home » Articoli » Album Review » Toni Moretti: Yes I Will

1

Toni Moretti: Yes I Will

By

View read count
Toni Moretti: Yes I Will
I musicisti italiani hanno da sempre nella Splasc(h) Records una casa discografica che documenta con continuità quello che succede, nel bene e nel male, nel jazz di casa nostra. Un'opera meritoria, che permette di poter seguire l'evoluzione di musicisti che a volte raggiungono belle affermazioni.

Toni Moretti è un contrabbassista che come Charles Mingus ha il dono di sapere progettare e gestire un gruppo (altri begli esempi nazionali sono Nicola Negrini e Danilo Gallo), un talento che è di pochi colleghi, di solito impegnati ad accompagnare i loro più famosi leader.

Moretti ha un'idea precisa di quello che pretende dai suoi collaboratori, come conferma questo album dalle sonorità così suadenti e tipicamente italiane, se per jazz italiano intendiamo un jazz che presta particolare attenzione alla melodia ed al bel suono d'insieme.

Accanto al suo abituale quintetto ha questa volta degli ospiti, fra i quali un quartetto d'archi in cinque degli otto brani. Questi, il quartetto Samadira, rendono l'insieme elegante e raffinato, dando ad alcune melodie - "Peace Song", "Indio", "Michel", "Yes I Will" - una dimensione da colonna sonora da serial TV.

Non mancano i soli di buon livello, del leader e dei musicisti coinvolti, ad esempio Marco Ronzani in "The End the Begin", un brano dalla struttura complessa e tuttavia molto fluido nella resa complessiva e Michele Zattera alla chitarra acustica.

Track Listing

01. Sunflower (A. Moretti) - 6:36; 02. The End the Begin (A. Moretti) - 14:01; 03. Nobody Like You (A. Moretti/E. Martin) - 5:15; 04. Peace Song (A. Moretti) - 4:11; 05. Elea (A. Moretti) - 8:49; 06. Indio (A. Moretti) - 10:19; 07. Michel (E. Martin) - 7:22; 08. Yes I Will (A. Moretti) - 5:37

Personnel

Gastone Bartoloso (flicorno 1, tromba 3); Beppe Corazza (flauto 6, sax tenore 8); Ettore Martin (sax tenore 3); Marco Ronzani (sax soprano 2,4,5,6,7 sax alto 3); Beppe Calamosca (trombone 3); Nadia Dal Belin Peruffo (1. violino 1,4,6,7,8); Eleonora Dal Santo (2. violino 1,4,6,7,8); Matteo Righetto (viola 1,4,6,7,8); Nicoletta De Vito (violoncello 1,4,6); Angelo Santisi (violoncello 1,6,7,8); Frank De Franceschi (chitarra resofonica 6); Michele Zattera (chitarra elettrica 2,3,5,7 acustica 1,4,8); Luca Garro (piano 2,5); Francesco Carta (piano 1,3,4,6,7,8); Toni Moretti (contrabbasso)

Album information

Title: Yes I Will | Year Released: 2006 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Lumen
Bill Laurance
Unexpected Guests
Ira B. Liss
High Standards
The Billy Lester Trio
Lullaby for the Lost
Donny McCaslin

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.