Home » Articoli » Album Review » Conference Call: What About The ...?

Conference Call: What About The ...?

By

View read count
Conference Call: What About The ...?
Conference Call è un quartetto composto da musicisti che negli ultimi vent'anni hanno attraversato in lungo e in largo svariati territori della musica improvvisata. Inutile sottolineare quindi il grande grado di coesione, l'interlplay telepatico e a tratti feroce che contraddistingue l'esibizione dell'ensemble, qui colto dal vivo nell'aprile 2007 al famoso Alchimia di Cracovia, Polonia.

What About The ...? contiene tutti gli elementi che avevano reso grande il precedente Poetry in Motion: materiale compositivo denso, coeso ed altamente elastico, esecuzione intensa, grande cura del suono nonostante le frequenti deflagrazioni o esasperazioni timbriche, sviluppo armonioso delle esecuzioni nonostante la grande libertà interpretativa, magicamente veicolata verso incastri perfetti e raccordi millimetrici. Rispetto al lavoro in studio, che presentava tratti quasi cameristici, What About The ...? libera una maggior energia, vi è più spazio per gli interventi solistici, sempre nel controllo e nel rispetto del risultato d'insieme e di una organizzazione comunque rigorosissima.

Un grande affresco di quasi cento minuti nel quale le peculiarità dei quattro protagonisti si combinano al meglio dando origine ad una musica difficilmente classificabile. Perché se è vero che la libera improvvisazione è la matrice, l'humus che alimenta il pensiero dei musicisti è altrettanto vero che il risultato finale è determinato da una serie di rivoli stilistici che confluiscono con grande potenza e determinazione in qualcosa di unico e originale.

Perché in What About The ...? si respira la lezione del free, grazie soprattutto alle ance di Gebhard Ullmann, ma anche l'ampio respiro e la rigorosità della musica accademica - il pianoforte di Michael Jefry Stevens è sontuoso in questo compito. Inoltre la pulsazione di Joe Fonda al contrabbasso e di George Schuller alla batteria, riesce a rivestire le esecuzioni di coloriture boppistiche, ad aprire spazi dilatati cari a certa avanguardia o caricare di swing ostiche trame armoniche. A chiusura ci piace segnalare "What About the Future?" brano nel quale con grande soavità e altrettanta lucidità prende corpo un'amara riflessione sulla sorte del nostro futuro che vale più di mille indagini sociologiche o di imbarazzanti dibattiti televisivi.

Track Listing

CD 1: 01. After Like part 1 (Ullmann/Stevens/Fonda/Schuller); 02. After Like part 2 (Ullmann/Stevens/Fonda/Schuller); 03. What About the Future? (Stevens); 04. Circle (Fonda); 05. Conference Call (Ullmann). CD 2: 01. After Like part 3 (Ullmann/Stevens/Fonda/Schuller); 02. Could This Be a Polka? (Stevens); 03. Litmus (Schuller); 04. Translucent Tones (gestalt in three) (Ullmann); 05. What About ...? (Ullmann/Stevens/Fonda/Schuller).

Personnel

Gebhard Ullmann
saxophone

Gebhard Ullmann (sax tenore, sax soprano, clarinetto basso); Michael Jefry Stevens (piano); Joe Fonda (basso); George Schuller (batteria).

Album information

Title: What About The ...? | Year Released: 2010 | Record Label: Not Two Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Gebhard Ullmann Concerts

Sep 24 Wed

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.