Home » Articoli » Album Review » Fabio Marziali Quartet: Voyage Waltz

Fabio Marziali Quartet: Voyage Waltz

By

View read count
Fabio Marziali Quartet: Voyage Waltz
Voyage Waltz è il notevole biglietto di presentazione di un gruppo che ruota attorno al sassofonista marchigiano Fabio Marziali. Con questo disco Marziali, che ha studiato - tra gli altri - con Rosario Giuliani, ha deciso, fortunatamente, di fare tutto da solo e documentare la sua evoluzione di musicista.

Sia il valzer della title-track che apre il disco, che il brano modale che lo segue, stanno a testimoniare sin dall'inizio gli ampi orizzonti espressivi di questo quartetto, e la loro capacità di spaziare su terreni diversi sapendoli amalgamare all'interno delle dinamiche di un gruppo piuttosto omogeneo.

L'esplorazione continua attraverso blues, ballad, standard di Cole Porter con venature latine, il tutto con una modernità di intenti sostenuta da una notevole preparazione tecnica da parte della ritmica. A chiudere il disco due lunghi brani di Alberto Napolioni, pianista che ha già accompagnato il leader in altri contesti.

Il disco nel complesso si fa ascoltare come una bella unità compatta, piuttosto effervescente, senza accenni di noia. Molto pimpante nelle esecuzioni, fantasioso abbastanza per porsi all'attenzione nazionale.

Track Listing

01. Voyage Waltz (Fabio Marziali) - 4:14; 02. Vento africano (Fabio Marziali) - 9:05; 03. Red House Blues (Fabio Marziali) - 6:09; 04. That Night with You (Fabio Marziali) - 6:08; 05. What Is This Thing Called Love (Cole Porter) - 4:55; 06. My Little Broock (Fabio Marziali) - 5:07; 07. Inner Waltz (Alberto Napolioni) - 12:13; 08. Looking Beyond (Alberto Napolioni) - 11:45.

Personnel

Fabio Marziali (sax alto, tenore e soprano); Emanuele Evangelista (piano); Emanuele Montanari (contrabbasso); Matteo Fraboni (batteria); ospite speciale Roberto Piermartire (tromba e flicorno).

Album information

Title: Voyage Waltz | Year Released: 2010 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.