ITACA: Vortex
By
Il quartetto ITACA, protagonista di questa diciassettesima uscita di nusica.org, deve il proprio nome all'incontro dei due paesi d'origine dei suoi componenti. La sua denominazione è infatti l'acronimo di Italia da cui provengono Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo, le due anime di nusica.org -e Canadapaese degli altri due musicisti, il clarinettista Francois Houle e il batterista Nick Fraser.
È in Italia che la formazione ha preso vita, grazie a due residenze del 2016 a Novara Jazz e a Sile Jazz; è in Canada che ha poi cementato la propria intesa con due tour, prima nel 2017 e poi nel 2019, al termine del quale ha registrato quest'album, otto brani a titolarità alternata (due composizioni a testa, tranne per Fraser che ne firma una sola, mentre la conclusiva "Nette" è dell'eccellente, quanto dimenticato, contraltista panamense Carlos Ward).
La musica conserva parte della poetica che Fazzini e Fedrigo hanno sviluppato nei loro lavori, a partire da XY Quartet: complessità armonica e strutturale, legata da una caratteristica geometricità e sostenuta dal singolare suono del basso acustico, che emerge in modo particolarmente evidente in "Saturno," di Fedrigo, e "Vortex" (che prende il nome dall'esser stata suonata la prima volta al Vortex Jazz Club di Londra), di Fazzini. Vi si innestano però la libertà e la maestria dei due canadesi, usi a collaborare con i più grandi improvvisatori nordamericani: Houle vi apporta lirismocon le linee delle sue improvvisazioni e anche con il bel "Chorale," brano che si ispira a "Love Supreme"e coloregrazie al timbro del suo suono e al modo in cui lo deforma espressivamente in più occasioni ; Fraser vi reca a sua volta varietà timbricausando i piatti e le pelli in modo spesso assai creativo, per esempio in "Calanques," di Fazzinima anche grande energiaper esempio in "The Third Murder," brano di Houle che molto liberamente e originalmente illustra in musica alcune scene di un giallo di Dashiell Hammett.
Un lavoro gustoso e interessante, come tutti i lavori editi da nusica.org anche Vortex è acquistabile (ma anche ascoltabile) dal sito dell'etichetta, ov'è corredato da una ricca descrizione dei brani e dalle loro partiture.
Album della settimana.
È in Italia che la formazione ha preso vita, grazie a due residenze del 2016 a Novara Jazz e a Sile Jazz; è in Canada che ha poi cementato la propria intesa con due tour, prima nel 2017 e poi nel 2019, al termine del quale ha registrato quest'album, otto brani a titolarità alternata (due composizioni a testa, tranne per Fraser che ne firma una sola, mentre la conclusiva "Nette" è dell'eccellente, quanto dimenticato, contraltista panamense Carlos Ward).
La musica conserva parte della poetica che Fazzini e Fedrigo hanno sviluppato nei loro lavori, a partire da XY Quartet: complessità armonica e strutturale, legata da una caratteristica geometricità e sostenuta dal singolare suono del basso acustico, che emerge in modo particolarmente evidente in "Saturno," di Fedrigo, e "Vortex" (che prende il nome dall'esser stata suonata la prima volta al Vortex Jazz Club di Londra), di Fazzini. Vi si innestano però la libertà e la maestria dei due canadesi, usi a collaborare con i più grandi improvvisatori nordamericani: Houle vi apporta lirismocon le linee delle sue improvvisazioni e anche con il bel "Chorale," brano che si ispira a "Love Supreme"e coloregrazie al timbro del suo suono e al modo in cui lo deforma espressivamente in più occasioni ; Fraser vi reca a sua volta varietà timbricausando i piatti e le pelli in modo spesso assai creativo, per esempio in "Calanques," di Fazzinima anche grande energiaper esempio in "The Third Murder," brano di Houle che molto liberamente e originalmente illustra in musica alcune scene di un giallo di Dashiell Hammett.
Un lavoro gustoso e interessante, come tutti i lavori editi da nusica.org anche Vortex è acquistabile (ma anche ascoltabile) dal sito dell'etichetta, ov'è corredato da una ricca descrizione dei brani e dalle loro partiture.
Album della settimana.
Track Listing
Sketch; Saturno; Vortex; Chorale; Calanques; The Third Murder; Rakesh; Nette.
Personnel
Itaca
band / orchestraFrancois Houle
clarinetNicola Fazzini
saxophone, altoAlessandro Fedrigo
bass, acousticNick Fraser
drumsAlbum information
Title: Vortex | Year Released: 2020 | Record Label: nusica.org
Post a comment
About Itaca
Instrument: Band / orchestra
Related Articles | Calendar | Albums | Photos | Similar ArtistsFOR THE LOVE OF JAZZ
