Home » Articoli » Album Review » ITACA: Vortex

ITACA: Vortex

ITACA: Vortex
Il quartetto ITACA, protagonista di questa diciassettesima uscita di nusica.org, deve il proprio nome all'incontro dei due paesi d'origine dei suoi componenti. La sua denominazione è infatti l'acronimo di Italia —da cui provengono Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo, le due anime di nusica.org -e Canada—paese degli altri due musicisti, il clarinettista Francois Houle e il batterista Nick Fraser.

È in Italia che la formazione ha preso vita, grazie a due residenze del 2016 a Novara Jazz e a Sile Jazz; è in Canada che ha poi cementato la propria intesa con due tour, prima nel 2017 e poi nel 2019, al termine del quale ha registrato quest'album, otto brani a titolarità alternata (due composizioni a testa, tranne per Fraser che ne firma una sola, mentre la conclusiva "Nette" è dell'eccellente, quanto dimenticato, contraltista panamense Carlos Ward).

La musica conserva parte della poetica che Fazzini e Fedrigo hanno sviluppato nei loro lavori, a partire da XY Quartet: complessità armonica e strutturale, legata da una caratteristica geometricità e sostenuta dal singolare suono del basso acustico, che emerge in modo particolarmente evidente in "Saturno," di Fedrigo, e "Vortex" (che prende il nome dall'esser stata suonata la prima volta al Vortex Jazz Club di Londra), di Fazzini. Vi si innestano però la libertà e la maestria dei due canadesi, usi a collaborare con i più grandi improvvisatori nordamericani: Houle vi apporta lirismo—con le linee delle sue improvvisazioni e anche con il bel "Chorale," brano che si ispira a "Love Supreme"—e colore—grazie al timbro del suo suono e al modo in cui lo deforma espressivamente in più occasioni —; Fraser vi reca a sua volta varietà timbrica—usando i piatti e le pelli in modo spesso assai creativo, per esempio in "Calanques," di Fazzini—ma anche grande energia—per esempio in "The Third Murder," brano di Houle che molto liberamente e originalmente illustra in musica alcune scene di un giallo di Dashiell Hammett.

Un lavoro gustoso e interessante, come tutti i lavori editi da nusica.org anche Vortex è acquistabile (ma anche ascoltabile) dal sito dell'etichetta, ov'è corredato da una ricca descrizione dei brani e dalle loro partiture.

Album della settimana.

Track Listing

Sketch; Saturno; Vortex; Chorale; Calanques; The Third Murder; Rakesh; Nette.

Personnel

Itaca
band / ensemble / orchestra
Francois Houle
clarinet
Nicola Fazzini
saxophone, alto
Alessandro Fedrigo
bass, electric

Album information

Title: Vortex | Year Released: 2020 | Record Label: Nusica.org

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.