Home » Articoli » Live Review » Vijay Iyer - Rudresh Mahanthappa

Vijay Iyer - Rudresh Mahanthappa

By

View read count
Dialoghi: jazz per due - XIII edizione, Pavia, 08.03.2011

E' ormai giunta alla tredicesima edizione la rassegna "Dialoghi: Jazz Per Due," manifestazione che sin dalle origini prevede quattro serate, incentrate sulla formula del duo, e che ha sede nella bella chiesa sconsacrata di Santa Maria Gualtieri a Pavia.

Il cartellone di quest'anno ha concentrato la sua attenzione sul jazz newyorkese, e più in particolare su quella scena avant che vive ed anima il downtown.

La serata inaugurale di martedì 8 marzo è stata affidata al pianista Vijay Iyer ed al sassofonista Rudresh Mahanthappa. Entrambi di origine indiana, entrambi esponenti di primo piano del jazz internazionale, i due si conoscono e collaborano insieme da lungo tempo. La loro esibizione non è stata quindi basata, come sovente accade in questa rassegna, su improvvisazioni estemporanee, quanto su materiale scritto e strutturato. Peraltro, Iyer e Mahanthappa già nel lontano 2005 incisero un album in duo, intitolato "Raw Materials," da cui hanno attinto anche per questo concerto.

E nonostante le origini indiane dei musicisti, la componente etno è risultata pressoché assente. Il duo ha preferito infatti portare la propria proposta sul terreno del jazz più autentico, facendola vivere del contrasto tra il pianismo magmatico ed angoloso di Iyer, e l'eloquio più scorrevole (e in questa serata pavese, a tratti quasi garbarekiano) del sax di Mahanthappa.

La predilezione è naturalmente per le tinte forti e i tempi veloci. I due danno il meglio quando le atmosfere sono movimentate. Non possiamo tuttavia fare a meno di rilevare che, in un'ora di concerto, siamo stati travolti da un fiume in piena di note persino eccessivo (il primo accenno di ballad è arrivato dopo una buona mezz'ora di concerto). Complessivamente, dunque, una buona performance, che qualche momento intimo e riflessivo in più avrebbe reso ottima e più godibile.

Prossimi appuntamenti della rassegna, Steven Bernstein - Riccardo Fassi (lunedì 14 marzo), Matthew Shipp - Günter "Baby" Sommer (giovedì 24 marzo), Marc Ribot - Marco Cappelli (mercoledì 6 aprile).

Visita i siti di Vijay Iyer e Rudresh Mahanthappa.

Foto, di repertorio, di Jos L. Knaepen

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.