Home » Articoli » Album Review » Anthony Braxton: Trio (Glasgow) 2005

1

Anthony Braxton: Trio (Glasgow) 2005

By

View read count
Anthony Braxton: Trio (Glasgow) 2005
Concluso il capitolo della Ghost Trance Music, Anthony Braxton presenta in questo doppio compact due nuove composizioni (la "323a" e la "323b") eseguite dal vivo al Glasgow's Centre for Contemporary Art il 23 giugno 2005 assieme a Tom Crean alla chitarra e Taylor Ho Bynum alla cornetta, flicorno e trombone.

Prendendo in mano il disco, la prima cosa che balza all'attenzione è l'esclusivo uso del sax contralto da parte del leader, (eccetto le sporadiche sortite elettroniche). Un fatto singolare per il multistrumentista dovuto più alle disavventure subite in quel tour europeo che a scelte artistiche precise. Nel viaggio aereo dagli Stati Uniti all'Austria gli fu sottratto dal bagaglio un raro contralto in fa e nel percorso dall'Austria in Gran Bretagna la valigia, comprendente soprano e sopranino, restò bloccata in aeroporto.

Il concerto di Glasgow segue di quattro giorni le performance austriache di Ulrichsberg (vedi il cofanetto quadruplo 4 Compositions (Ulrichsberg) 2005) dove la "Composition 323a" è eseguita da Braxton utilizzando i tre sassofoni e in una formazione parzialmente diversa (il percussionista Aaron Siegel al posto di Crean).

Piuttosto simili nell'estetica di fondo e nei tempi (circa un'ora l'una), le due lunghe esecuzioni lasciano molto spazio alla libera improvvisazione all'interno di quel rigore formale tipico della musica del polistrumentista.

Lo svolgimento è caratterizzato da una fitta interazione tra i membri senza precludere lunghi interventi individuali. La relazione privilegiata è tra Braxton e Bynum (sempre più interessante) mentre il chitarrista opera spesso sullo sfondo, con imprevedibili fraseggi brulicanti e repentini mutamenti ritmici. Una musica tanto libera e strutturalmente rigorosa quanto aperta nella dinamica interattiva, in alcune parti ascetica e cerebrale, in altre laceranti.

Sono queste sequenze (più accentuate nella "Composition 323b" con un Braxton travolgente, dall'eloquio infiammato e perentorio) a coinvolgere maggiormente l'ascoltatore. Due composizioni complesse che sembrano nascere da una fase di riflessione, in attesa di nuovi e più marcati sviluppi.

Track Listing

01. Composition 323a - 56:58; 02. Composition 323b - 60:11; Musica di Antony Braxton

Personnel

Antony Braxton (sax contralto, elettronica); Taylor Ho Bynum (cornetta, flicorno, trombone); Tom Crean (chitarra).

Album information

Title: Trio (Glasgow) 2005 | Year Released: 2007 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.