Home » Articoli » Album Review » Steve Hackett: Tribute

1

Steve Hackett: Tribute

By

View read count
Steve Hackett: Tribute
Nel corso della sua trentennale carriera solistica, Steve Hackett (noto ai più come chitarrista dei Genesis dal 1971 al 1977) ha alternato l'uso della chitarra elettrica e di quella acustica, mostrando spesso il suo retroterra classico in album come Bay of Kings e Momentum, realizzati negli anni '80 sullo strumento con le corde di nylon, e con il solo contributo supplementare del fratello John, flautista, o il più recente There Are Many Sides to The Night registrato live a Palermo.

Ultimamente, l'utilizzo della chitarra classica ha assunto un'importanza crescente nella sua musica, fino a sfociare nella realizzazione di due ambiziose composizioni estese per chitarra e orchestra, e approdare infine a questo album, concepito come un omaggio al suo strumento e a quei compositori ed esecutori che ne hanno fissato il repertorio nella prima metà del ventesimo secolo. In particolare, Andres Segovia, cui si deve il merito di aver elevato la chitarra al rango di strumento da concerto, e aver stimolato per essa la produzione di un'ampia letteratura musicale, sia attraverso composizioni originali per la sua interpretazione, che con proprie trascrizioni.

Anche se ogni brano del programma scelto è un tributo dedicato al suo compositore (fanno eccezione i tre brani composti da Hackett, dedicati rispettivamente a Segovia, a Rodrigo e ai Tudor), è proprio il maestro spagnolo il destinatario principale di questo omaggio, evidente sia nella scelta del repertorio (basato in larga parte su Bach, compresa la monumentale Ciaccona dalla Partita BWV1004 per violino solo, di cui Segovia è stato grande trascrittore e interprete), che del timbro stesso della registrazione, volto a ricreare il suono tipico delle incisioni storiche degli anni '20 e '30.

Hackett si cala nel ruolo di chitarrista classico con umiltà e passione, dimostrandosi interprete efficace e diligente, nonché autore ispirato e colto, pur se privo di una personalità spiccata, e decisamente conservatore nell'approccio al materiale. Il disco rappresenta una parentesi speciale nella sua discografia, utile per approfondire alcune delle sue radici musicali, e magari per avvicinare al mondo della chitarra classica quei fan che lo conoscono solo sotto l'aspetto di musicista rock.

Track Listing

01. Gavottes (Bach); 02. Courante (Bach); 03. Jesu Joy (Bach); 04. The Fountain Suite (Hackett); 05. The Earle Of Salisbury (Byrd); 06. La Catedral (Barrios); 07. El Noy De La Mare (trad.); 08. Cascada (Hackett); 09. Sapphires (Hackett); 10. Prelude in D (Bach); 11. Prelude in C Min (Bach); 12. Chaconne (Bach); 13. La Maya De Goya (Granados) (tt: 50:50).

Personnel

Steve Hackett (chitarra classica).

Album information

Title: Tribute | Year Released: 2008 | Record Label: Embarka Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Steve Hackett Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.