Home » Articoli » Album Review » Carsten Lindholm: Tribute

Carsten Lindholm: Tribute

By

View read count
Carsten Lindholm: Tribute
Il titolo Tribute è riferito alle persone - musicisti e non - che hanno influito nella vita di Carsten Lindholm, come Bill Laswell, Sting e molti altri. In questo lavoro, registrato tra Oslo e Copenhagen, il batterista e compositore danese coinvolge musicisti di varia estreazione stilistica per dar vita a un ottimo connubio di jazz - qui inteso come libertà formale e creativa - e musica elettronica.

Una sintesi che porta risultati concreti già nell'opener "3D," brano caratterizzato da atmosfere prossime all'house music, e anche in "Dub3," passaggio nel quale la tromba di Rene Damsbak sviluppa melodie avvolgenti su un andamento ritmico pulsante e molto presente. Questo è un segno distintivo che pervade l'intero album, nel quale affiora anche una forte componente nordica, intesa come suoni rarefatti, accenni timbricamente glaciali, composti di poche note staccate e chiaroscurali. Il riferimento è - in particolar modo - rivolto alla chitarra di Eivind Aarset, presente in quattro degli undici passaggi.

Malgrado alle sedute di registrazione abbiano partecipato musicisti diversi, il lavoro si mantiene su un'omogeneità evidente, che alla lunga coinvolge grazie anche a brani giocati su andamenti sostenuti, che lambiscono situazioni di ballabilità. Questo grazie alla buona capacità del leader di saper legare l'insieme in maniera omogenea, senza eccedere mai troppo nel dosaggio timbrico

In fondo alla scaletta prodotta da Lindholm troviamo il tributo speciale a suo padre "H.L.H.," nel quale possiamo ascoltare un modo più introspettivo di procedere, con una melodia lenta, capace di emozionare e lasciare un ricordo positivo di questo lavoro.

Track Listing

1. 3D; 2. Elefantastic; 3. 9.th Gate; 4. Laila; 5. Dub3; 6. J.M. (RIP Jens Melgaard); 7. M.M. (Mike Mainieri); 8. Enovation; 9. Bazzland (to Bugge Wesseltoft); 10. N.P.M. (to Nils Petter Molvaer); 11. H.L.H. (RIP My Father).

Personnel

Eivind Aarset: chitarra (1,6,9,10); Audun Erlien: basso (1,6,9,10); Joakin Froystein: chitarra (8,11); Rene Damsbak: tromba (2,5); Tav Klitgaard: tromba (4); Anders T Anderen: sax (3); Hans Oxmond: chitarra (3); Kristor Brodsgaard: basso (3); Jens Minke: suoni (3); Carsten Lindholm: batteria.

Album information

Title: Tribute | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.