Home » Articoli » Album Review » Janel Leppin's Ensemble Volcanic Ash: To March Is to Love
Janel Leppin's Ensemble Volcanic Ash: To March Is to Love
Un'energia camaleontica in grado di modificare l'impatto sonoro, di variare le dinamiche, di scivolare da impasti timbrici di stampo cameristico ai groove tipici del jazz-rock, da ingannevoli innocui valzerini a complicati grovigli sonori, da una scrittura aperta a libere improvvisazioni precise come una partitura.
È un viaggio che attraversa territori diversi, ora di accecante luminosità ora di seriosa classicità, accomunati dalla ricerca di un linguaggio originale e riconoscibile e da un'attenzione ai dettagli tutt'altro che stucchevole. Ogni brano ha una piccola grande storia da raccontare e nonostante la presenza di forti personalità, con il violoncello di Leppin che funge discretamente da guida, il sestetto si muove e respira come un unico organismo.
Una nota particolare merita la mini suite che dà il titolo all'album, undici minuti di pura bellezza, giorno e notte che si specchiano, riflettono umori contrastanti e fusioni timbriche insospettabili. Sorprendente l'omaggio finale al violoncellista Pablo Casals, una delle fonti primarie di ispirazione per Janel Leppin, qui impegnata al pianoforte, strumento dove mostra personalità da vendere anche lontana dal suo inseparabile violoncello.
Track Listing
Ode to Abdul Wadud; Tennessee's a Drag; A Man Approached Me; As Wide As All Outdoors; Union Art; Oh Johnny Dear; Sateatime; To March Is to Love Pt. I; To March Is to Love Pt. II; Guidance Received; Casal's Rainbow.
Personnel
Janel Leppin
celloLarry Ferguson
drumsLuke Stewart
bass, electricAnthony Pirog
guitar, electricSarah Hughes
saxophoneBrian Settles
saxophone, tenorAdditional Instrumentation
Janet Leppin: piano.
Album information
Title: To March Is to Love | Year Released: 2024 | Record Label: Cuneiform Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








