Home » Articoli » Album Review » Janel & Anthony: New Moon in the Evil Age
Janel & Anthony: New Moon in the Evil Age
ByLei violoncellista, vocalist, multistrumentista, compositrice, arrangiatrice che attraversa i generi e ne tesse intrecci virtuosi, lui chitarrista visionario e inclassificabile, tra jazz d'avanguardia, rock sperimentale, indie, ambient, ethno fusion etc.., realizzano il loro terzo e ad oggi più ambizioso album.
I primi dieci brani dispensano un flusso elettro-acustico a cui è difficile resistere, fatto di riflessi notturni, di escursioni intimiste, di ninne nanne dai toni lisergici, di temi folklorici, di sonorità che evocano il lontano oriente, di momenti malinconici. Il tutto sostenuto da un controllo strumentale fuori dal comune, da un'intesa che emerge naturale con minime ma vitali incursioni nella sperimentazione timbrica.
La seconda parte, dall'andamento più mosso e scenari mutevoli, è dominata dalla camaleontica voce di Leppin, ora Bjork-oriented, ora declinata in una sorta di avant-pop, ora ammaliatrice come il canto di una sirena, ora in versione folk singer. Se nel primo disco a prevalere era una tessitura sonora essenziale, qui vi è ricchezza di impasti, un beat a volte deciso, un uso di sintetizzatori e altre diavolerie elettroniche elegante e raffinato.
Track Listing
New Moon; Boom Boom; Bells Ring in the Distance; jamie's Song; Fog Curls Round Cypress; Slight Sense; Rain Falls in San Francisco; Rhizome; Pacific Grove Monarch; Crystal Wish; Surf the Dead; Evil Age; Sweet and Sour; Dreams Come Alive; Innocent Human; Fly Over Iceland; Heart's Hearth; Dripping Prisms; Find a Way.
Personnel
Additional Instrumentation
Janel Leppin: modified cello, vocals, synthesizers, piano, koto, hammered dulcimer, bass; Anthony Pirog: electric and acoustic guitar, guitar synth, synthesizers, bass, percussion Devin Hoff: electric bass; Dr. Ali Analouel: daf, tonbak. Dr. Ali Analouei - daf, tonbak
Album information
Title: New Moon in the Evil Age | Year Released: 2024 | Record Label: Cuneiform Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
