Home » Articoli » Album Review » Objets Trouvés: This Side Up

Objets Trouvés: This Side Up

By

View read count
Objets Trouvés: This Side Up
Un'improvvisazione in cui ritornano echi del free (quello tedesco oltre che quello statunitense), parti scritte molto articolate e un senso della battuta sempre molto presente, molto efficace, sottolineato da ardite costruzioni in tempi dispari. Su queste basi This Side Up trova il valore di una propria originalità, forse non stupefacente, ma comunque ricercata.

Ecco la sintesi estrema del secondo CD in dieci anni del quartetto di Zurigo Objets Trouvés (l'altro era Fragile del 2005), un gruppo che riunisce musicisti non certo di primo pelo, che hanno alle spalle esperienze pluridecennali con Irène Schweizer e Urs Blöchlinger.

Nessuno passa inosservato in questa formazione, a partire dalla pianista Gabriela Friedli che ricorda talvolta Cecil Taylor e in altre Paul Bley. Co Streiff riesce ad aprire squarci improvvisativi vibranti col suo sax, in bilico tra Ornette e certe pagine più ardite di Jackie McLean. Notevole anche il batterista Dieter Ulrich che non perde mai di vista il ruolo di ancora della formazione e che nel brano iniziale riesce a combinare improvvisazione, libertà e senso del tempo in modo eccellente. La sua visione dei brani, apparentemente molto lungimirante anche nel corso delle più ardimentose evoluzioni, è perfettamente in linea con quello di Jan Schlegel, che talvolta avremmo preferito ascoltare al contrabbasso. Un disco che, anche se non ci sembra indispensabile, presenta spunti interessanti.

Track Listing

01. Salz in kleinen Dingen-Objets; 02. Rosinen; 03. En Gedi; 04. Gwindel; 05. Guscht; 06. mehr Rosinen.

Personnel

Co Streiff (sax alto e soprano), Gabriela Friedli (piano), Jan Schlegel (basso), Dieter Ulrich (batteria).

Album information

Title: This Side Up | Year Released: 2009 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.