Home » Articoli » Album Review » Zeno De Rossi Trio: This Is Always

Zeno De Rossi Trio: This Is Always

By

View read count
Zeno De Rossi Trio: This Is Always
Terzo disco in dieci anni per il trio di Zeno De Rossi, stavolta registrato dal vivo al Jazz Club Il Torrione di Ferrara, giusto al termine del tormentato periodo pandemico. Il lavoro prende il titolo dall'omonimo standard che concludeva il primo album Kepos e ha in programma anche due brani del successivo Elpis, che prendono un ben diverso colore nell'esecuzione live.

Come spesso accade ai lavori di De Rossi, il programma è impregnato di rinvii ai musicisti che sono stati e restano suoi punti di riferimento.

È infatti intitolato a Paul Motian il primo brano, firmato da Salvatore Bonafede, un'intensa e reiterata ripetizione di un semplice riff, sul quale s'innesta un'improvvisazione panica del tenore di Bigoni sulla potente spinta di piano e batteria. Ed è dello stesso Motian la terza traccia, "Shakalaka," complessa composizione che si apre con una lunga introduzione della batteria, la quale poi sostiene una lunga prolusione prima del tenore, poi del pianoforte. Tra le due, "Rye," di Bigoni, era già presente in Elpis, ove era però screziata dal Rhodes e che qui è quasi per metà condotta in solitudine dal tenore.

La parte centrale del disco è occupata da una suite quadripartita di oltre venti minuti, giustamente intitolata "American Landscape": essa include infatti brani di Briggan Krauss, Morton Feldman e Bill Frisell, è completata da uno di De Rossi e ricorda molto quelle degli album degli anni Novanta proprio di Frisell. Su tempi medio-lenti di atmosfera cameristico-contemporanea, la suite ha un andamento sospeso, spesso lirico, e Bigoni ha modo di mostrare le sue qualità al clarinetto, in forte contrasto con il brano immediatamente successivo, nel quale invece torna a imbracciare il tenore per interpretare da vero balladeur lo standard che titola l'album.

"Speed Limit 50," di De Rossi e anch'esso presente in Elpis, è un altro brano intenso, dai tempi travolgenti, lanciato da un riff reiterato e che poi esplode in una roboante improvvisazione nella quale emerge la batteria. Il disco si conclude con il bis della serata, "January 4th," di De Rossi e Giorgio Pacorig, una canzone lirica e malinconica, narrata dal clarinetto di Bigoni con l'accompagnamento piuttosto classico del pianoforte.

Disco che conferma dal vivo l'eccellenza di una delle migliori formazioni nostrane, capace di fare una musica al tempo stesso semplice e non banale, esplorando scenari molto diversi tra loro pur conservando sempre la stessa libertà e raffinatezza dei suoni. Merito di un'intesa, che viene da lontano, tra tre artisti eccellenti che fanno musica con passione e senza compromessi.

Track Listing

Paul Motian; Rye; Shakalaka; American Landscapes: a. American; b. A Song With No Name; c. Rothko Chapel: 5th Movement; d. Milton Avery; This Is Always; Speed Limit 50; Juanary 4th.

Personnel

Additional Instrumentation

Francesci Bigoni: clarinetto

Album information

Title: This Is Always | Year Released: 2022 | Record Label: Hora Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.