Home » Articoli » Album Review » Marike van Dijk: The Stereography Project

Marike van Dijk: The Stereography Project

By

View read count
Marike van Dijk: The Stereography Project
Il fermento creativo in ambito orchestrale che caratterizza oggi la scena statunitense si arricchisce di una talentosa giovane sassofonista e compositrice olandese: Marike van Dijk.
Trasferitasi a New York nel 2008 dopo un lunga pratica al sax contralto (dall'età di 11 anni) e un master degree al conservatorio di Rotterdam, la van Dijk ha debuttato nel 2010 a capo di un quintetto post bop (Patches of Blue) iniziando a dare concerti e perfezionando gli studi di composizione alla New York University (un secondo master nel maggio 2013).

Registrato il 28 aprile 2014, quest'album è il frutto di alcuni anni di lavoro e cambia radicalmente prospettiva. Pur continuando a esibirsi come strumentista, la musicista olandese presenta un variopinto progetto orchestrale con sue composizioni, dove un astratto camerismo si coniuga a ricercatezze cool e percorsi carichi di tensione. Una musica che colpisce per la fragranza degli sviluppi tematici, la capacità di giocare con le dinamiche orchestrali e le soluzioni timbriche, sviluppando percorsi ariosi tra parti scritte e improvvisate. Nel suo organico ha riunito alcuni notevoli talenti operanti a New York, come il noto trombonista Alan Ferber e gli emergenti Ben van Gelder, Anna Webber, Manuel Schmiedel e Lucas Pino (altro notevole sassofonista e bandleader da tenere d'occhio).

Il percorso musicale inizia con "I Am Not a Robot" uno dei brani caratterizzanti dell'album. Sull'evocativo tema base si sviluppa un percorso ricco di tensioni e distensioni, tra suggestioni cameristiche, convulsioni ritmiche e il serrato intervento di Schmiedel al pianoforte. Davvero magistrale è il successivo "322423," dall'impressionistica orchestrazione giocata su impasti timbrici dissonanti che precede gli assoli di Van Gelder e della stessa leader.
Unica composizione non originale è la beatlesiana "She's Leaving Home" dove il talento orchestrale della van Dijk ha ancora modo d'evidenziarsi nella ricercata introduzione che precede la parte vocale. L'integrazionte tra il quartetto d'archi è felice e l'ensemble si muove con alta coesione lasciando misurati (ma efficaci) spazi ai solisti citati. Al sax contralto Marike si esprime con un fraseggio obliquo, dal timbro luminoso, che ricorda a tratti Lee Konitz e che risulta particolarmente affascinante nel brano finale, "Walsje."

Track Listing

I Am Not a Robot; 322423; The End; She's Leaving Home; Jean Jacques; Christmas; 22e (To Everyone I Miss); Walsje.

Personnel

Marike van Dijk
saxophone

Marike van Dijk: composizione, sax contralto e soprano; Alan Ferber: trombone; Anna Webber: flauto, sax tenore; Ben van Gelder: clarinetto basso, sax contralto; Lucas Pino: clarinetto, sax tenore; Manuel Schmiedel: pianoforte; Rick Rosato: contrabbasso; Mark Schilders: batteria; Sita Chay: violino; Elinor Speirs: violino; Eric Lemmon: viola; Amanda Gookin: violoncello; Ruben Samama: voce; Defne Sahin: voce; Dan Pratt: direzione.

Album information

Title: The Stereography Project | Year Released: 2015 | Record Label: BJURecords

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.