Home » Articoli » Album Review » Goldbug: The Seven Dreams

Goldbug: The Seven Dreams

By

View read count
Goldbug: The Seven Dreams
Il quartetto Goldbug, guidato dal chitarrista Tim Motzer, è una sorta di supergruppo che mette assieme il batterista del trio di Adrian Belew, il saxofonista dei Soft Machine Legacy e il bassista dei Base3 per esplorare territori misteriosi pieni di echi elettronici e organici che si intersecano vicendevolmente senza soluzione di continuità.

Le sette composizioni sono in larga parte improvvisate e danno poi modo a Tim Motzer di compiere un prezioso lavoro di editing, con la collaborazione di Barry Meehan, attraverso interventi di taglia e cuci degno del miglior Teo Macero. Siamo dalle parti dei King Crimson senza però la componente epica, dalle parti di Bill Laswell e di David Torn, dalle parti di Jon Hassell e di Brian Eno.

Il groove è sempre ben sostenuto, ma non diventa mai pervasivo, le textures si sfrangiano una nell'altra senza soluzione di continuità. Ascoltare questa musica è come affrontare un lungo viaggio guardando dentro ad un caleidoscopio. Sono piccole schegge di suono che si intrecciano e si sovrappongono incessantemente, avvicinandosi e allontanandosi con sincronismi misteriosi. Minuscoli elementi che presi singolarmente risultano essere strutturalmente semplici, ma che sovrapposti magistralmente in vari layer diventano tentacoli di piante carnivore che lentamente ci trascinano al loro interno. Per accarezzarci, non per divorarci.

Track Listing

01. Shadow Memory; 02. The Departure; 03. Unraveling; 04. Scratching the Third Eye; 05. Elevation; 06. The Past Is Still Present; 07. Persistence of a Memory.

Personnel

Theo Travis
saxophone

Eric Slick (batteria, percussioni, voce); Theo Travis (sax e flauto); Barry Meehan (basso, piano, voce); Tim Motzer (chitarra, tastiere, laptop).

Album information

Title: The Seven Dreams | Year Released: 2011 | Record Label: Butter Problems

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Still We Dream
Josh Lawrence
All It Was
Olie Brice
Damage Control
Gary Bartz & NTU

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.