Home » Articoli » Album Review » The Original Triology: The Original Triology

1

The Original Triology: The Original Triology

By

View read count
The Original Triology: The Original Triology
Nelle note di copertina di questo album leggiamo che The Original Triology "è un disco che avvicina al jazz ma allontana dall'ipercoop". Lampo d'intelligenza illuminante sui tempi in cui viviamo. Tempi di festival, anche blasonati, nel cui cartellone il jazz è l'eccezione ed il pop la regola. Basterebbe questo per metterci di buon animo nei confronti di questo CD.

Proseguiamo con la lettura, e troviamo un suggerimento ad ascoltare l'album con attenzione (e fin qui nulla di strano), abbinato ad una preghiera: "per favore senza battere il tempo col piede!"

Che dire, le premesse sono irresistibili. La configurazione strumentale, poi, così inconsueta da assicurarci che quanto ascolteremo suonerà originale e distante dai soliti orizzonti espressivi.

Entriamo nell'album con una traccia di Steve Kuhn, una scansione ternaria lieve e danzante. E si prosegue poi alternando tempi veloci e lenti, composizioni originali di Carletti a tracce altrui (la selezione non è mai banale), avvicinandoci ed allontanandoci dal jazz, in un album vario per orizzonti sonori senza per questo essere dispersivo.

Un pendolo che oscilla intorno al fulcro del jazz, toccando tutte le sfumature possibili (tra cui anche il bop, il blues, il Brasile), e che paradossalmente, ma non troppo, ha i suoi momenti più alti in quelle tracce che dimenticano ogni riferimento linguistico: "Saga of Harrison Crabfeathers," "Lettera Da Sado" e "Giocata" (le prime due, non a caso, sono le tracce che Carletti ha messo sul proprio sito come preview dell'album). E' qui che riscontriamo gli intrecci strumentali più interessanti, gli sviluppi più originali.

Track Listing

01 Saga of Harrison Crabfeathers (Steve Kuhn); 02. A Cat in a Hat; 03. Freedom Jazz Dance (Eddie Harris); 04. Te voglio bene assaje (F. Campanella); 05. Like Lulu; 06. Lettera da sado; 07. Giocata; 08. Take the "A" Train (Duke Ellington); 09. Ciciomiro Blues; 10. Aquarela do brasil; 11. Free triology (Carletti – Tardito - Giovannini); 12. Freeways Tutte le composizioni sono di Max Carletti tranne dove indicato altrimenti.

Personnel

Max Carletti (chitarre), Giorgio Giovannini (trombone), Marco Tardito (sax e clarinetto).

Album information

Title: The Original Triology | Year Released: 2009 | Record Label: SILTA Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.