Home » Articoli » Album Review » Linda May Han Oh: The Glass Hours

Linda May Han Oh: The Glass Hours

Linda May Han Oh: The Glass Hours
Cinque anni dopo la registrazione di Aventurine, il suo precedente album da leader, Linda May Han Oh torna con un nuovo progetto e un nuovo organico. Sappiamo ormai che ogni disco della contrabbassista e compositrice costituisce una tappa del suo percorso esistenziale e artistico, rappresenta il risultato di profonde riflessioni e assume le forme di un concept album.

Gli accadimenti e le esperienze che stanno alla base di The Glass Hours riguardano soprattutto due "pause di riflessione" nella sua vita di musicista in tour: la prima forzata, per l'annullamento dei concerti durante i mesi della pandemia, e la seconda voluta, in occasione della maternità.

Le sue prime riflessioni sulla fragilità del tempo risalgono al 2018, quando ha iniziato a elaborare il progetto di questa musica. «Nel corso della pandemia—ha detto alla rivista London Jazz News—mi sono convinta ancor di più della fragilità del tempo e di ciò che facciamo con esso». Anche se la bassista non lo dice esplicitamente questa ricerca si lega alla riflessione sull'impermanenza e la caducità della vita.

Tradotti in musica questi concetti sono espressi in composizioni di taglio contemporaneo, con partiture audaci dove s'intersecano forme lineari e cicliche, ritmi in continua mutazione -ora scanditi, ora aggrovigliati—e forti contrasti tra linee melodiche riflessive e una base ritmico-percussiva strepitosa (dovuta alla relazione tra il basso danzante di Linda e il drumming esplosivo di Obed Calvaire). Si aggiungono molte sequenze in unisono con voce (Sara Serpa), pianoforte (Fabian Almazan) e sax tenore (Mark Turner), costanti cambi di tempo e metrica, luminosi interventi in assolo che alleggeriscono la complessità dei percorsi.

I temi di maggior impatto sono i quattro finali, a partire dal concitato "Phosporus," dove il frastagliato tessuto percussivo sostiene i variopinti assoli di sax tenore, contrabbasso e batteria. In questo caso è un brano dallo svolgimento più tradizionale (tema-assoli-tema) che non rappresenta però la norma del disco. Lo testimoniano i sorprendenti sviluppi di "Jus ad bellum," "The Glass Hours" dei cameristici e solenni "The Other Side" e "Chimera" e di altri.

Per concludere una musica esemplare per originalità e ricercatezza, che risulta coinvolgente per i mutamenti di clima, le tensioni ritmiche e il cui valore s'incrementa ad ogni ascolto.

Album della settimana.

Track Listing

Circles; Antiquity; Chimera; Jus ad bellum; The Glass Hours; The Imperative; Phosphorus; Respite; The Other Side; Hatchling.

Personnel

Linda May Han Oh
bass, acoustic
Mark Turner
saxophone, tenor
Sara Serpa
vocals

Album information

Title: The Glass Hours | Year Released: 2023 | Record Label: The Glass Hours

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Linda May Han Oh Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Keep it Movin'
William Hill III
After the Last Sky
Anouar Brahem
With Strings
George Coleman
Lovely Day (s)
Roberto Magris

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.