Home » Articoli » Album Review » George Lewis: The George Lewis Solo Trombone Record

1

George Lewis: The George Lewis Solo Trombone Record

By

View read count
George Lewis: The George Lewis Solo Trombone Record
Si può cominciare dalla fine. E dire che la versione di "Lush Life" di Strayhorn è una tra le più belle mai incise. Una carezza lirica, un vibrato felino, in cui Lewis omaggia la tradizione imprescindibile, dopo averla frantumata per tutta la durata di una seduta davvero storica. Solo Trombone Record, anno 1976, ha una forza d'urto che poche sessioni in solitaria nella storia del jazz hanno raggiunto. Lo strumento è sublime, ma anche improbo, trasuda gloria e swing, ma dopo la "Sequenza" di Berio e le imprese successive di Vinko Globokar, Paul Rutherford e Albert Mangelsdorff ha acquisito uno smalto inedito, uno status speciale, specie nella musica improvvisata.

George Lewis ha 24 anni, è una recluta dell'AACM e non ha paura di nulla. Questo suo esordio sbalordisce per maturità, competenza, conoscenza della letteratura pregressa dello strumento, visionarietà futuristica.

All'epoca gli assolo non accompagnati erano un po' una maniera dell'avanguardia: a volte autentici diamanti espressivi, altre una specie di "low cost" dell'improvvisazione, piccole unità mobili, facili da proporre alle rassegne con poco denaro da spendere. Il caso di Lewis è tra i più importanti, perchè tutto qui è necessario, strategico, seminale. Non si tratta soltanto di tecnica, che pure è strabiliante, ma di una poetica compiuta, declinata in ognuna delle quattro tracce, diversissime fra loro.

Lewis accoglie le idee dei chicagoani, che ripensano soprattutto il valore timbrico dell'espressione musicale, ma le scioglie in una naturale attitudine onnivora che incorpora le stagioni del jazz e dei suoni contemporanei fino a prefigurare quella danza liquida dell'elettronica che lo appassionerà negli anni seguenti.

Questi elementi trovano un vertiginoso montaggio in "Toneburst," concertato per tre linee indipendenti, con una magistrale condotta della sovraincisione. Il trombone scivola, borbotta, arranca e si rilancia, mettendo in campo tutte le tecniche possibili. Gravi grotteschi, acuti ironici, suoni parassitari e casuali e jazzistici avanzati, strutture e collassi improvvisi, un uso costante della sordina e dei glissando.

Dopo questa dimostrazione di forza, Lewis si diverte in "Phenomenology" a rifare il bebop da nuove angolazioni, un po' come l'amico-maestro Braxton gli insegnava allora. O a riflettere con grazia e pazienza lungo le linee ovattate della "Untitled Dream Sequence."

Riascoltato oggi, il disco è attualissimo e insuperato, nel suo genere.

Imperdibile.

Track Listing

Toneburst; Phenomenology; Untitled Dream Sequence; Lush Life.

Personnel

George Lewis
trombone

George Lewis: trombone.

Album information

Title: The George Lewis Solo Trombone Record | Year Released: 2016 | Record Label: Sackville

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.