Home » Articoli » Album Review » Ned Rothenberg: The Fell Clutch

1

Ned Rothenberg: The Fell Clutch

By

View read count
Ned Rothenberg: The Fell Clutch
Ned Rothenberg, fine sofista dell’ancia e specialista preso spesso a modello per la tecnica di respirazione circolare, qui è alla guida di un gruppo che ha nel particolare timbro, nell’ampia visione aperta al nuovo e nell’eccezionale pulsione ritmica i suoi aspetti migliori.

Timbro, abbiamo detto, perché elementi imprescindibili nel valutare questo CD sono la capacità del leader di ricorrere alle risorse più profonde dei propri strumenti, il basso elettrico possente e “grasso” di Takeishi, la batteria piena di metalli e di rumori secchi di Buck, ma anche (solo in tre brani) i suoni inconfondibili di Tronzo, la cui chitarra slide da più di dieci anni è uno dei marchi di fabbrica della scena Downtown New York, nonostante il trasferimento a Boston da qualche anno.

Il disco si presenta sin dalla prima traccia come un lavoro che merita attenzione per i diversi scenari attraverso i quali l’improvvisazione fa passare la musica. Un veicolo straordinario che conduce nell’incastro tra i ritmi spezzati del primo pezzo, nel cinico circo disfatto di "The Violet Sheds", nel drum’n’bass sui generis di "Brainy and Footsy", nell’atmosfera cupa e piovosa di "Life In Your Years" e "Epic in Difference", fino a quelle ossessive, e per certi versi ipnotiche, di "Food for a Rambling", "No Memes Mom" e "Dream By Day".

La sconnessione ritmica (ma arricchita con una verve tutta sua) di "Paint Drum" è infine un capolavoro in cui si incontrano un tempo di basso vagamente latin, uno spazzolato avvolgente e una chitarra ribotiana.

Il contrabbasso di Joe Williamson al posto del basso di Takeishi contribuisce all’africaneggiante e straordinaria "Ashes": una vera chiusura in bellezza.

Personnel

Ned Rothenberg
saxophone

Album information

Title: The Fell Clutch | Year Released: 2007 | Record Label: Tzadik

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.