Home » Articoli » Album Review » Bettye Lavette: Thankful N’ Thoughtful

Bettye Lavette: Thankful N’ Thoughtful

By

View read count
Bettye Lavette: Thankful N’ Thoughtful
"Non ci sono più vere cantanti di R&B" sentenzia Bettye Lavette in una recente intervista. "Penso che tutte queste giovani e adorabili signore come Beyoncé o Alicia Keys dovrebbero essere chiamate cantanti pop. Non sono delle cantanti di rhythm and blues e credo che se si trovassero su un palco fianco a fianco con Big Maybelle come è successo a me, verrebbero letteralmente spazzate via dal palco".

Con un po' di superbia che l'età e l'esperienza le concedono, nonché con una certa dose di banale verità [che però non tiene conto né del mutato contesto produttivo, né della pericolosità di addentrarsi in un discorso sull'autenticità, né tantomeno del fatto che a produrla sia un ottimo "poppificatore" come Craig Street], ecco l'inossidabile Bettye Lavette con un disco nuovo di zecca in cui rilegge con l'inconfondibile voce un canzoniere che spazia dal Tom Waits di "Yesterday Is Here" alla classica "Dirty Old Town" di Ewan McColl [cantata in passato da Rod Stewart come dai Pogues], passando per Bob Dylan, Neil Young o i più "freschi" Black Keys o Gnarls Barkley.

Da sempre le grandi voci nere hanno riletto folk e rock [dalla somma Esther Phillips a Nina Simone, tanto per dirne due a caso], quindi il progetto non suona particolarmente originale nell'impianto. L'esito è, come prevedibile se si sommano i fattori: ottima qualità di base, arrangiamenti che meno avventurosi non si potrebbe, la vecchia tigre che ruggisce come sa e come le viene chiesto, alcuni brani che funzionano bene, altri che magari faranno un po' storcere il naso ai puristi dell'originale.

Un disco di qualità insomma. Ma lasciamo da parte l'autenticità, per favore.

Track Listing

01. Everything Is Broken; 02. I'm Not the One; 03. Dirty Old Town; 04. The More I Search (The More I Die); 05. I'm Tired; 06. Crazy; 07. Yesterday Is Here; 08. Thankful N' Thoughtful; 09. Fair Enough; 10. Time Will Do the Talking; 11. Everybody Knows This Is Nowhere; 12. Dirty Old Town (slow version).

Personnel

Album information

Title: Thankful N’ Thoughtful | Year Released: 2012 | Record Label: Anti-

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.