Home » Articoli » Lyrics » Testimoni del '68: Filippo Bianchi

Testimoni del '68: Filippo Bianchi

Del '68 posso dire che portavo i capelli più lunghi che nel '67 e più corti che nel '69...

Questo per dire che se focalizzo solo quell'anno non riesco a cogliere la velocità di evoluzione delle cose, che era il tratto più interessante del tempo.

Nel triennio 67-69, ad esempio, gruppi come i Soft Machine o i Pink Floyd o i Cream allungano la durata dei loro pezzi avventurandosi nell'improvvisazione: si dilatano le coscienze (anche attraverso le droghe psichedeliche), e i territori cui attingere linguaggio (che si mescolano). Aprire la mente, slogan che oggi pare vuoto e demodé, pareva all'epoca un imperativo. Quelli, quorum ego, che hanno avuto la fortuna di sentire Miles Davis, Wayne Shorter, Chick Corea, Dave Holland e Jack DeJohnette (a Roma al Teatro Sistina), o Tony Williams, John McLaughlin, Larry Young, Jack Bruce (a Londra allo Speakeasy) non avevano dubbi che quella musica fosse parte di un immenso spazio sconosciuto che si voleva esplorare.

Non che fossero tutte rose e fiori: a sentire i Lifetime allo Speakeasy eravamo quattro gatti. E tuttavia Williams aveva concepito quel gruppo puntando al successo, perché allora tutto sembrava possibile. A condizione di saper esprimere lo zeitgeist, lo spirito del tempo, l'energia circostante. Sul piano sociale credo che, anche nella musica, abbia avuto un'importanza decisiva la feconda frizione determinata dall'interclassismo (l'appartenenza a una generazione contava molto più di quella a un ceto), poi scemato fino all'odierno ripristino delle caste.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.