Home » Articoli » Album Review » Ethan Winogrand: Tangled Tango
Ethan Winogrand: Tangled Tango
ByMa, contravvenendo al titolo dell'album, il brano di apertura è abbastanza diretto e lineare, nonchè piuttosto distante dal tango. Poi, con il susseguirsi dei brani, l'album acquisisce in complessità, merce rara nelle composizioni dei batteristi, solitamente più focalizzati sugli aspetti prettamente ritmici della musica. Interessante questo Winogrand, ci viene da pensare. Ma ... un momento ... Negli anni '70 al CBGB's si esibiva una band punk, i Joe Cool, il cui batterista si chiamava proprio Ethan Winogrand. E nel 1991 lo stesso Winogrand ed Eric Mingus (presente in questo album) collaborarono ad un gruppo di funk-rock chiamato New Republik.
Ricostruita la storia, si cominciano a capire molte cose, a cominciare dalla presenza di Steven Bernstein, leader di quel formidabile gruppo che sono i Sex Mob.
E allora la sorpresa lascia il posto alla consapevolezza. Consapevolezza di trovarsi di fronte ad una grande band, dove trovano spazio anche due tra i massimi esponenti del jazz iberico (lo spagnolo Benitez ed il portoghese Barretto). La musica è consequenziale: viva, aperta, originale, libera da costrizioni, che crediamo sarebbe tanto piaciuta anche ad Elvin Jones, cui il CD è dedicato.
E il tango? Non pervenuto.
Track Listing
Broadway Jitters; Transmissions; Successions; Una Vuelta; Tangled Tango; She's Flying Gumbo Low; Nocturnal Snow; Crocodilian Wag; Pickup Sticks; Time to Kill; What Next; Wrapping Paper.
Personnel
Ethan Winogrand
drumsGorka Benitez: tenor saxophone, soprano saxophone, flute; Steven Bernstein: trumpet, slide trumpet (2, 5, 7, 9, 12); Ross Bonadonna: guitar; Carlos Barretto: double bass; Eric Mingus: electric upright bass (5, 7); Ethan Winogrand: drums.
Album information
Title: Tangled Tango | Year Released: 2007 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
