Home » Search Center » Results: Unit Records
Results for "Unit Records"
Larry Porter Quartet: Mabuti

by AAJ Italy Staff
Quello messo insieme da Larry Porter è un quartetto capace di muoversi con estrema disinvoltura dai territori consueti del mainstream elegante a situazioni più movimentate e dall'andamento trasversale. Al fianco del pianista troviamo una ritmica di tutto rispetto, composta da Marco Chancón, bassista cileno - che tra l'altro firma due dei dieci brani in scaletta, gli ...
Ozmo: Ozmo

by AAJ Italy Staff
Quella prodotta dagli Ozmo è musica per menti libere, che non conoscono, o quanto meno ignorano volonatariamente, quali siano i confini dell'espressività e il reale significato delle etichette stilistiche. Per ora noi la chiameremo free music, ma giusto per lasciare intendere in che territorio agisce questa band. Una terra di nessuno dunque, o di tutti, a ...
Julien Revilloud Trio: Carré d'As

by AAJ Italy Staff
Dopo aver trascorso un anno a Parigi, il chitarrista Julien Revilloud è tornato in Svizzera e ha deciso di mettere assieme un trio col quale proporre la musica che gli frulla in mente. Non fatevi ingannare dalla presenza di uno standard ben noto come A Child Is Born": qui siamo piuttosto lontani dalla centralità esemplare di ...
Fabian M. Mueller: Monolog

by AAJ Italy Staff
Il pianista svizzero Fabian M. Mueller è una piccola scoperta. Compositore, jazzista, ha al suo attivo numerosi CD e fa parte di numerose formazioni - l'FM Trio, l'Augur Ensemble, il quartetto puramente jazz Jalazz, il gruppo nu jazz Box - e ha una parte da solista nel progetto audio-visivo aPart of". Monolog è il suo debutto ...
Galeone 5: Laikan

by AAJ Italy Staff
La voce di Pascal Galeone si presenta adeguatamente in questo Laikan, prendendosi tutto lo spazio necessario del proscenio. Questo non vuole affatto dire che la chitarra scoppiettante di Franz Hellmüller e il trombone basso e ruvido di Markus Muff siano relegati in secondo piano, ma vuole semplicemente segnalare il ruolo 'strumentale' di una voce capace di ...
Kaleidoscope String Quartet: Magenta

by AAJ Italy Staff
Quando si osservano gli ascoltatori di musica classica si nota spesso un particolare interessante. Durante il concerto, durante l'ascolto del CD essi sembrano protesi verso l'attesa, l'attesa di una nota perfetta, che per contrasto diventa anche l'attesa di un errore, colpa dello spostamento del dito sul manico del violino, giusto qualche millimetro. In questo sta l'ossessione ...
Bucher 5: Here and There

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista Bucher giura di aver trovato la pietra filosofale della musica. Come? Semplice: fondendo la complessità del jazz con l'orecchiabilità del pop. Certo, non è una scoperta proprio nuova la sua... Ma quanto meno, l'artista ha il pregio di dichiarare gli intenti, senza nascondersi dietro un dito. Anzi in questo caso sarebbe meglio parlare di ...
Ballbreaker Ensemble / Jazzwerkstatt Bern: Toff / Live 2010

by AAJ Italy Staff
Sulla scia della prestigiosa Jazzwerkstatt Berlin, tre musicisti svizzeri fondano nel 2002 Jazzwerstatt Bern, una sorta di collettivo creato con il preciso intento di offrire possibilità e visibilità a giovani compositori/musicisti. Sia attraverso l'organizzazione di un festival annuale nella capitale svizzera sia, da poco, con la nascita della Werkstatt Records l'etichetta associata. Toff del Ballbreaker Ensemble ...
Niqu: 27

by AAJ Italy Staff
Partiamo dalla perla dell'album. Una versione di Hurt" di Trent Reznor (Nine Inch Nails) che pur non raggiungendo la drammaticità dell'interpretazione di Johnny Cash, si articola in maniera convincente tra l'indimenticabile melodia esposta dal sax tenore di Ulrich Pletscher, la frammentazione ritmica della batteria di Martin Meyer e le divagazioni leggermente asimmetriche del pianoforte di Niculin ...
Idée Manu: Water Chute

by AAJ Italy Staff
Questo quartetto svizzero privilegia la libera improvvisazione ma i suoi riferimenti sono diversificati e risente in modo consistente anche della tradizione classica (la scelta del repertorio, che include rifacimenti di temi di Satie e Messiaen è indicativa) e del contemporary mainstream. Manuela Keller è giunta ad operare nell'ambito del jazz d'avanguardia dopo un lungo training nella ...