Home » Articoli » Album Review » Larry Porter Quartet: Mabuti

Larry Porter Quartet: Mabuti

By

View read count
Larry Porter Quartet: Mabuti
Quello messo insieme da Larry Porter è un quartetto capace di muoversi con estrema disinvoltura dai territori consueti del mainstream elegante a situazioni più movimentate e dall'andamento trasversale.

Al fianco del pianista troviamo una ritmica di tutto rispetto, composta da Marco Chancón, bassista cileno - che tra l'altro firma due dei dieci brani in scaletta, gli altri sono originali del leader - dal timbro scuro e profondo, che ben si amalgama con il batterista svizzero Alex Huber, sempe pronto nel sostenere i temi con un approccio calibrato, e il saxofonista tedesco Florian Trübsbach, già con Porter in altre situazioni.

Mabuti è un album che non sa stare fermo. Nelle sue vene scorre il sangue vivo delle creatività, che dà forma a brani intriganti come "Magic Carpet," dove convivono jazz tradizionale, elementi afro e una dose opportuna di fantasia, caratteristica che segna questa seduta di registrazione e rende piacevole l'ascolto dell'intero album. Tra i momenti più emozionanti segnaliamo "Emerald Forest," una ballata preziosa, giocata su sottintesi ritmici e sussurri melodici, prodotti da Porter e Trübsbach, spesso in dialogo anche in altri passaggi, ora più inclini a un andamento leggermente più sostenuto ("Blue Morpho"), poi spensierato e giocoso ("La risa"), ma anche estremamente pacato ("Tranquilo").

Track Listing

1. Mabuti; 2. Rio loco; 3. Emerald Forest; 4. Blue Morpho; 5. La risa; 6. Tranquilo; 7. Magic Carpet; 8. Animation; 9. Live and Yern; 10. Red Sea Blues.

Personnel

Florian Trübsbach: sax alto e soprano; Larry Porter: pianoforte; Marco Chancón: contrabbasso; Alex Huber: batteria.

Album information

Title: Mabuti | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.