Home » Articoli » Album Review » Ozmo: Ozmo

Ozmo: Ozmo

By

View read count
Ozmo: Ozmo
Quella prodotta dagli Ozmo è musica per menti libere, che non conoscono, o quanto meno ignorano volonatariamente, quali siano i confini dell'espressività e il reale significato delle etichette stilistiche. Per ora noi la chiameremo free music, ma giusto per lasciare intendere in che territorio agisce questa band.

Una terra di nessuno dunque, o di tutti, a seconda di come si voglia inclinare il piano musicale nel quale vanno a collocorsi le diciotto brevi tracce di questo intrigante omonimo. Intrigante sì, ma anche sorprendente e piacevolmente privo di punti di riferimento certi. Come nel caso delle prime tracce in scaletta, dove il pianismo profondamente lirico e pieno di pause di riflessione di Vincent Membrez (mente principale del progetto) va ad annodarsi con il turntablism di Joke Lanz e le voci estemporanee di Pedro Lenz. Ci sono poi le situazioni dove le forme sonore prendono corpo e si fanno leggermente più lineari, anche se rimane costante la tendenza della band a cambiare direzione, a tentare il colpo a sorpresa. Stoccate che spesso trovano un senso di ardita compiutezza, come per esempio nell'unione di beats elettronici, deliri vocali e giri armonici dal riferimento classicheggiante, mentre in alcune situazioni l'eccessivo brodo di coltura lascia vagamente interdetti.

Album non semplicissimo dunque, al quale va destinato il giusto tempo di decantazione, dopodichè dipenderà dal proprio gusto personale deciderne la collocazione in discoteca. Per il momento premiamo il coraggio, la coerenza e la voglia di mischiare le carte dimostrata dagli Ozmo.

Track Listing

1. Po; 2. Urq; 3. Uoii; 4. Ly; 5. Ap; 6. Lut; 7. Ot; 8. Que; 9. Lqu; 10. Echo; 11. Se; 12. Qu; 13. 14. Er; 15. I; 16. En; 17. ?; 18.

Personnel

Vincent Membrez: pianoforte; Christian Weber: contrabbasso; Lionel Friedli: batteria; Joke Lanz: turntables; Pedro Lenz: spoken words.

Album information

Title: Ozmo | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.