Home » Articoli » Album Review » Galeone 5: Laikan

Galeone 5: Laikan

By

View read count
Galeone 5: Laikan
La voce di Pascal Galeone si presenta adeguatamente in questo Laikan, prendendosi tutto lo spazio necessario del proscenio. Questo non vuole affatto dire che la chitarra scoppiettante di Franz Hellmüller e il trombone basso e ruvido di Markus Muff siano relegati in secondo piano, ma vuole semplicemente segnalare il ruolo 'strumentale' di una voce capace di capriole e sberleffi e capace di mostrare una personalità ben matura e significativa.

Le nove composizioni sono equamente suddivise fra il cantante, il chitarrista e il gruppo inteso come entità collettiva. La musica scorre via carica di suggestioni espressionistiche, di colori vividi, di emozioni esplosive. I vocalizzi di Galeone sono abbarbicati nella trama dei brani, come una edera rigogliosa che ha messo le radici e non vuole saperne di essere sradicata dalle intemperie. L'utilizzo parco del flauto nasale è una bizzarra perversione esotica che non stona affatto in questo contesto.

La chitarra di Franz Hellmüller è deliziosamente moderna, senza dare mai segnali di volere strafare. Le linee degli assoli sono sculture finemente cesellate e aritmicamente eccitanti. Anche il ruolo dell'accompagnatore ben si addice al chitarrista svizzero che sa sempre esalare il giusto respiro per far rinvigorire la musica del quintetto.

Le piccole isole di tranquillità di questa musica nervosa e urbana risplendono di una luce calda filtrata da veli impalpabili. Le sensazioni accarezzano una pelle mai ruvida e si spandono nello spazio senza timori e senza limiti.

Track Listing

01. Santa Claus; 02. Pruritus; 03. Blütenstaub; 04. Asemme Tro Äh; 05. Ukundä; 06. Mombasa; 07. Berlin; 08. Ékstasis; 09. La Capitale (La Noit).

Personnel

Stefano Risso
bass, acoustic

Pascal Galeone (voce e flauto nasale); Franz Hellmüller (chitarra); Markus Muff (trombone basso); Stefano Risso (basso); David Meier (batteria); Luca Sisera (basso).

Album information

Title: Laikan | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.