Home » Articoli » Album Review » Niqu: 27

Niqu: 27

By

View read count
Niqu: 27
Partiamo dalla perla dell'album. Una versione di "Hurt" di Trent Reznor (Nine Inch Nails) che pur non raggiungendo la drammaticità dell'interpretazione di Johnny Cash, si articola in maniera convincente tra l'indimenticabile melodia esposta dal sax tenore di Ulrich Pletscher, la frammentazione ritmica della batteria di Martin Meyer e le divagazioni leggermente asimmetriche del pianoforte di Niculin Christensen.

Proseguiamo con "Malcolm," firmata dal pianista, lungo brano (quasi nove minuti) dall'andamento leggero e gioioso, una sorta di folklore immaginario dove trovi un riff difficile da non fischiettare, un groove che cresce chorus dopo chorus ed un sviluppo armonioso, piacevolmente in bilico tra la bellezza melodica e la ricerca di sviluppi aperti e contaminati da svariate influenze.

Poi... la musica contenuta in 27, questo l'enigmatico titolo dell'album licenziato dalla formazione svizzera, si appiattisce eccessivamente su di un romanticismo un po' fatuo, superficiale. Vi è molta attenzione, è vero, all'eleganza dell'esecuzione, agli impasti timbrici, ad una certa introspezione tematica armonica, ma il risultato è quello di un pensiero musicale un poco ingessato, intimidito dal "buio oltre la siepe". Ne è testimonianza la conclusiva "Unravel," garbata, lirica interpretazione che però fatica a recuperare la magia originale del brano di Björk.

Track Listing

01. Eminem (Christen); 02. Giant of the Sky (Pletscher); 03. Malcolm (Christen); 04. Mein Ernstes Dreirad (Christen); 05. Hurt (Reznor); 06. Spirale (Christen); 07. 27 (Christen); 08. Unravel (Bjork).

Personnel

Andreas Waelti
bass, acoustic

Niculin Christen (piano); Ulrich Pletscher (sax, clarinetto); Andreas Waelti (basso); Martin Meyer (batteria).

Album information

Title: 27 | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.