Home » Articoli » Album Review » Kaleidoscope String Quartet: Magenta

Kaleidoscope String Quartet: Magenta

By

View read count
Kaleidoscope String Quartet: Magenta
Quando si osservano gli ascoltatori di musica classica si nota spesso un particolare interessante. Durante il concerto, durante l'ascolto del CD essi sembrano protesi verso l'attesa, l'attesa di una nota perfetta, che per contrasto diventa anche l'attesa di un errore, colpa dello spostamento del dito sul manico del violino, giusto qualche millimetro.

In questo sta l'ossessione alla perfezione, alla pulizia della nota, alla precisione del gesto che troviamo nella gran parte dei musicisti classici.

Il quartetto d'archi svizzero Kaleidoscope String Quartet, le cui composizioni sono a firma di Simon Heggendorn regala nove brani dalle dinamiche oscillanti, dalle melodie ariose ma non sempre confortevoli. Concezioni estetiche e artistiche libere permettono all'orchestra di avvicinarsi addirittura al rock con "Groovy," neutrale incedere di strofe e ritornello.

Complice la naturale difficoltà di approccio agli strumenti in questione e la sensibilità culturale - che attraverso la cinematografia - ha fatto soprattutto del violino e della viola due strumenti simbolo delle tragedie, delle dispersioni culturali del '900, in Magenta ci sono momenti di coinvolgente lirismo come "One Life?," le cui note delicate e potenti allo stesso tempo, antropologicamente provocano malinconia e sturm und drang.

Magenta è comunque un disco di idee anche originali come l'opera obliqua di "Squeeze," con il violoncello in evidenza, le giuste sovrapposizioni armoniche, gli interventi "scomposti" delle parti. E' un sincero momento di relativa improvvisazione, di costruzione nell'immediato di una narrazione sonora autentica e di spirito.

E' in questi casi che il microfono si avvicina molto allo strumento tanto da comprenderne tutta la natura materiale di un legno pregiato, la alta dinastia degli archi tra gli strumenti del mondo. "A Long Time Ago," nella sua semplicità acustica e melodica testimonia ancora una volta - a ragione - che il violinista è veramente un mago dell'aria e del suono.

Track Listing

01. Silly Dance 02. Groovy 03. Naneman 04. Squeeze 05. A Long Time Ago 06. Herbst 07. Visions 08. Bad Dream 09. One Life? Tutti i brani sono di Simon Heggendorn.

Personnel

Simon Heggendorn (violino); Tobias Preisig (violino); David Schnee (viola); Bruno Fischer (violoncello).

Album information

Title: Magenta | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.