Home » Search Center » Results: The Baltimore Club

Results for "The Baltimore Club"

Advanced search options

Album

Galata

Label: The Baltimore Club
Released: 2013
Track listing: 01. Bestente; 02. A pattunn-a; 03. Primmaveia; 04. A mæ moæ; 05. Galata; 06. De sotta o mæ angiôu; 07. Sperlengheuia; 08. Barba Tumaxin; 09. Pupun de pessa; 10. Rizo ræo; 11. Erzurum; 12. Ninnâ dindanâ; 13. A paisann-a / I drappi.

Article: Album Review

Mamud Band: Afro Future Funk

Read "Afro Future Funk" reviewed by AAJ Italy Staff


Da oltre vent'anni, la Mamud Band di Lorenzo Gasperoni porta avanti un percorso di ricerca su quell'universo musicale che fa capo alla “grande madre" Africa: musiche del continente nero, ovviamente, ma anche Brasile, Cuba, Giamaica, Stati Uniti. Afro Future Funk si delinea dunque come una sorta di contenitore in cui trovano spazio tutti questi paesaggi sonori: ...

Article: Album Review

AA.VV.: Poetry & Music of Ashiqs

Read "Poetry & Music of Ashiqs" reviewed by AAJ Italy Staff


Particolarmente attenta, fra le tante, alla cultura musicale dell'Azerbaijan, come testimoniato da un paio di recenti CD dedicati al mugham, la Felmay centra questo nuovo volume collettivo sulla realtà degli Ashiq, cantastorie nomadi che costituiscono l'altro grande ceppo (peraltro non senza diverse convergenze) della musica azera. Il nucleo centrale della prima coppia di brani è il ...

Article: Album Review

Monks from the Spituk Monastery: Blessing

Read "Blessing" reviewed by AAJ Italy Staff


Il monastero di Spituk è ubicato nella regione nord-indiana del Ladakh, nota anche come “piccolo Tibet" per il fatto che esuli buddisti tibetani vi risiedono ormai da un millennio, dopo l'invasione subita da parte delle milizie cinesi. Fra i loro estremi discendenti, figura anche il centinaio di monaci ospitati appunto a Spituk, di cui questo prezioso ...

Article: Album Review

Guo Gan Trio: Jasmine Flower

Read "Jasmine Flower" reviewed by AAJ Italy Staff


Tutto il fascino, le soffici malie seduttive della musica cinese traspirano da questo bel lavoro in trio di Guo Gan, specialista dell'ehru, strumento ad arco a due corde, ormai parigino d'adozione (e il flautista, Lai Long Hon, arriva dalla Cambogia). Uno degli elementi più tipici di quest'arte antica e finissima è certo il tono quieto, lieve, ...

Article: Album Review

Orchestra Bailam & Compagnia di Canto Trallalero: Galata

Read "Galata" reviewed by AAJ Italy Staff


Proprio programmaticamente, questo nuovo lavoro dell'Orchestra Bailam, prossima ai venticinque anni di attività, intende sposare quello che è il più sostanzioso contributo portato da Genova (da cui tutti, musicisti e cantanti, provengono) alla musica di tradizione popolare, vale a dire il canto a cappella denominato trallalero, con idiomi (strumentali, in questo caso) che si allargano decisamente ...

Article: Album Review

Sanubar Tursun: Arzu

Read "Arzu" reviewed by AAJ Italy Staff


Nella Cina nord-occidentale vivono gli Uiguri, minoranza islamica turcofona la cui musica risente per forza di cose ben più delle radici di cui sopra che non delle tradizioni locali. Fra le massime espressioni di tale musica c'è sicuramente la famiglia Tursun, Sanubar e i suoi tre fratelli, uno maggiore, Nur Muhemmet, e due minori, i gemelli ...

Article: Album Review

Ramiz Guliyev: Dialogues with the Tar

Read "Dialogues with the Tar" reviewed by AAJ Italy Staff


Campione del mugham azero e di quello che ne è un po' lo strumento-simbolo, il tar, l'oggi sessantaseienne Ramiz Guliyev riunisce in questo CD una serie di incisioni che passano in rassegna un po' l'intera gamma delle soluzioni adottate dai compositori contemporanei (quando a loro la musica può esser ricondotta) per “vestire" il tar: dal solo ...

Article: Album Review

Zeng Ming: Mu Dan Ting

Read "Mu Dan Ting" reviewed by AAJ Italy Staff


La musica Kunqu, nata in Cina oltre cinque secoli fa per accompagnare il canto di testi drammaturgici corredati di tutto un apparato sceno-coreografico di estrema suggestione, è il terreno su cui si muove questo singolare album (inciso fra 2007 e 2011), in cui tale universo viene spogliato della componente visivo-gestuale e di ogni altro orpello - ...

Article: Album Review

AA.VV.: Caravan of Mugham Melodies

Read "Caravan of Mugham Melodies" reviewed by AAJ Italy Staff


Nel decennale del riconoscimento da parte dell'Unesco del mugham come patrimonio culturale dell'umanità, arriva questa significativa raccolta di brani di interpreti diversi della musica tradizionale dell'Azerbaijan, con tutto quel florilegio di strumenti che - oltre alla voce, largamente presente - caratterizzano quest'importante costola della musica mediorientale, dal tar, della famiglia dei liuti (come del resto il ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.