Home » Articoli » Album Review » Ramiz Guliyev: Dialogues with the Tar

Ramiz Guliyev: Dialogues with the Tar

Ramiz Guliyev: Dialogues with the Tar
Campione del mugham azero e di quello che ne è un po' lo strumento-simbolo, il tar, l'oggi sessantaseienne Ramiz Guliyev riunisce in questo CD una serie di incisioni che passano in rassegna un po' l'intera gamma delle soluzioni adottate dai compositori contemporanei (quando a loro la musica può esser ricondotta) per "vestire" il tar: dal solo totale (due brani), al duo con un altro strumento - in questo caso a percussione - tipico di quest'area, il nagara (tre brani), fino alla formula solista più orchestra (i restanti cinque episodi).

Andrà detto subito che fra i momenti in solo e quelli in duo la differenza è di fatto circoscritta ai segmenti iniziale e finale dei singoli brani, visto che solo allora il nagara supporta (peraltro con effetti di notevole impatto, specie nella ripresa finale) il tar, per il resto solitario. È ovvio che in tali frangenti il virtuosismo giochi un ruolo non secondario (anche perché il tar ricorda un po' il mandolino, al guado col liuto, alla cui famiglia del resto appartiene) e che le soluzioni alla lunga finiscano un po' per sclerotizzarsi. Ciò non toglie che i percorsi espositivi siano sempre molto gratificanti, tecnicamente e coloristicamente.

Francamente un po' polveroso, per parte sua, il background - soprattutto di archi - che sottintende il lavoro del solista nei brani orchestrali, pur nell'avvicendarsi delle firme (Fikrat Amirov, Vasif Adigözalov, Adil Babirov, Hadji Khanmammadov e Tofig Guliyev, rispettivamente). Ciò che più di ogni altra cosa rende quindi - e comunque - prezioso un album come questo è la cura, veramente ammirevole, con cui si dà visibilità a un'arte e una tradizione musicale che altrimenti noi occidentali avremmo ben poche occasioni di conoscere.

Track Listing

01. Lullaby; 02. Mugham Choban Bayati; 03. Mugham Humayun; 04. Garanfil (Carnation); 05. Mugham Rahab; 06. Concert Piece; 07. Concerto no. 1 for Tar and Symphony Orchestra (2nd Movement); 08. Mugham Kharij Segah; 09. Mugham Chahargah; 10. Gaytaghi.

Personnel

Ramiz Guliyev (tar); Orchestra of the National Instruments of the Azerbaijan State TV and Radio Broadcasting Company in 01 (dir. Nariman Azimov), 07 (dir. Ramiz Melik-Aslanov) e 10 (dir. Yashar Imanov); Shirzad Hasanov (nagara) in 02, 08, 09; Azerbaijan State Chamber Orchestra (dir. Yashar Imanov) in 04 e 06; Ayyub Guliyev (tar) in 10.

Album information

Title: Dialogues with the Tar | Year Released: 2013 | Record Label: The Baltimore Club

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.