Home » Articoli » Album Review » Orchestra Bailam & Compagnia di Canto Trallalero: Galata
Orchestra Bailam & Compagnia di Canto Trallalero: Galata
ByFunziona, il tutto? La prima parte del CD sembra in realtà evidenziare una dicotomia fin troppo spinta fra le due entità in gioco (il canto e l'apparato strumentale), privilegiando spesso un'esuberanza che appare talora un po' forzata. Poi le cose migliorano (e non perché ci si abitua: ripetendo l'ascolto certe impressioni si riconfermano), specificatamente a partire dal sesto brano, "De sotta o mæ angiôu," per proseguire con "Barba Tumaxin" e "Ninnâ dindanâ," di fatto la terna di pezzi più composti, capaci di armonizzare (arrotondare) al meglio le succitate componenti.
Qua e là - per esempio in "Rizo ræo," ma anche in diversi altri frangenti - sembra lecito cogliere parentele (magari involontarie) con i climi che erano dei Tazenda del compianto Andrea Parodi (anche proprio per certe impennate vocali), mentre il conclusivo "A paisann-a / I drappi" è forse l'episodio in cui più compiutamente si apprezzano le polifonie che informano il lavoro.
Track Listing
01. Bestente; 02. A pattunn-a; 03. Primmaveia; 04. A mæ moæ; 05. Galata; 06. De sotta o mæ angiôu; 07. Sperlengheuia; 08. Barba Tumaxin; 09. Pupun de pessa; 10. Rizo ræo; 11. Erzurum; 12. Ninnâ dindanâ; 13. A paisann-a / I drappi.
Personnel
Edmondo Romano (clarinetti, flauti, zurna); Franco Minelli (chitarra, oud, bouzouki, baglama); Roberto Piga (violino); Luca Montagliani (fisarmonica); Tommaso Rolando (basso elettrico contrabasso); Luciano Ventriglia (batteria, percussioni); Matteo Merli, Paolo Sobrero, Alberto Bergamini (voce); Cenk Güray (baglama) in 05 e 11; Giovanni De Zorzi (flauto ney mansûr) in 08.
Album information
Title: Galata | Year Released: 2013 | Record Label: The Baltimore Club
Tags
Comments
About Orchestra Bailam & Compagnia di Canto Trallalero
Articles | Concerts | Albums | Photos | SimilarPREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
