Home » Search Center » Results: Point of Departure, WMPG-FM

Results for "Point of Departure, WMPG-FM"

Advanced search options

Article: Album Review

International Troubadours: Sacred Ground

Read "Sacred Ground" reviewed by AAJ Italy Staff


Chi erano i trovatori? Più o meno gli antesignani medievali degli attuali cantautori. Chi sono, invece, gli International Troubadours? Un open duo, tutto italiano (Alberto Turra e Davide Tedesco) che si è già messo in evidenza con il disco d'esordio Perché il vento non tace. Non suonano con la viella. Non cantano le loro liriche in ...

Article: Album Review

Mac Gollehon: Straight Ahead

Read "Straight Ahead" reviewed by AAJ Italy Staff


Ogni tanto si scoprono artisti che, per l'altissimo livello professionale raggiunto, passano buona parte della loro esistenza fra studi e tour, non facendosi notare in ambito jazzistico. Quando trovano il tempo e il sostegno per realizzare un lavoro personale, spesso sorprendono per maturità e competenza. Mac Gollehon è uno di questi e Straight Ahead è uno ...

Article: Album Review

D Quartet: Ossessa

Read "Ossessa" reviewed by AAJ Italy Staff


Provengono dalla Sicilia e, al loro debutto discografico, si presentano con una formazione piuttosto atipica, perché contrabbasso e batteria sorreggono una front-line costituita da fisarmonica e armonica cromatica. Due strumenti dalle profonde radici popolari che, singolarmente protagonisti talvolta spericolati e pirotecnici, raramente condividono le luci della ribalta. D Quartet, questo il nome dell'ensemble, riesce con grande ...

Article: Album Review

Carlo Bernardinello: Rain Makers

Read "Rain Makers" reviewed by AAJ Italy Staff


Se proprio non si riesce con un produttore di una certa importanza almeno si può provare a fare dell´autoproduzione. È quello che si sarà detto il batterista Carlo Bernardinello, sfornando una serie di incisioni molto interessanti con il suo gruppo e degli ospiti come il pianista Lars Jansson ed ora su quest´ultimo lavoro vibrafonista Mike Mainieri. ...

Article: Album Review

Jane Stuart: Don´t Look Back

Read "Don´t Look Back" reviewed by AAJ Italy Staff


Il secondo disco della cantante americana Jane Stuart la conferma come un talento molto interessante ed in continua maturazione artistica. Lo swing del brano di apertura “Just Found Out About Love" è coinvolgente e quando la Stuart si stacca da questo modello, ad esempio con i ritmi brasiliani di “Bird of Beauty" (brano composto da Stevie ...

Article: Album Review

Honky Tonk Trio: Blues & Beyond

Read "Blues & Beyond" reviewed by AAJ Italy Staff


L'armonica a bocca è strumento molto duttile e dalle sonorità estremamente espressive, ma ciononostante non gode della popolarità che meriterebbe e che, per esempio, negli ultimi anni si è riconquistata la fisarmonica. In ambito jazzistico, poi, sono ben pochi i suoi interpreti, tra i quali si ricorda quasi sempre solo Toots Thielemans, mentre oggi in Italia ...

Article: Album Review

Andrea Rellini Cinque: Il privilegio del mattino

Read "Il privilegio del mattino" reviewed by AAJ Italy Staff


Il quintetto di giovani musicisti capitanato dal violoncellista umbro Andrea Rellini presenta un lavoro di jazz moderno dalle influenze eclettiche. Elemento di particolare originalità è proprio la presenza del violoncello del leader, (relativamente) atipica linea conduttrice del gruppo che, con la sua personalità classica (lo stesso Rellini esce dal conservatorio e suona occasionalmente in ambito classico) ...

Article: Album Review

Opus Soup: Opus Soup

Read "Opus Soup" reviewed by AAJ Italy Staff


Il pianista e tastierista Giancarlo Tossani ha vinto il premio Top Jazz 2006, assegnato dalla rivista Musica Jazz, come migliore talento emergente del jazz italiano. Questo album autoprodotto, nato da una seduta di registrazione che nelle intenzioni doveva servire semplicemente per un demo, conferma la bontà di quella scelta e lo conferma musicista capace di organizzare ...

1

Article: Album Review

Stefano "Cocco" Cantini: Living Coltrane

Read "Living Coltrane" reviewed by AAJ Italy Staff


Stefano “Cocco" Cantini è noto per essere un musicista prevalentemente lirico, vuoi perché lui stesso dichiara di avere tra i suoi maestri nientemeno che Mascagni, vuoi per la sua ormai frequente presenza sui dischi Egea, a suo nome (L'amico del vento, Errante) o meno (Maremma di Lello Pareti). Tuttavia, Cantini è un grande ammiratore di Coltrane, ...

Article: Album Review

Kneebody: Live Volume Two

Read "Live Volume Two" reviewed by AAJ Italy Staff


Se Live Volume One, registrato nel 2005 durante il primo tour europeo subito dopo l'omonimo debutto discografico, ci aveva fatto conoscere una band dall'enorme potenziale, a suo modo rivoluzionaria, ma ancora un po' ingenua e a tratti farraginosa, Live Volume Two, coglie i Kneebody, circa tre anni dopo, nel pieno della loro creatività. E chiude nel ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.