Home » Articoli » Album Review » Jane Stuart: Don´t Look Back
Jane Stuart: Don´t Look Back
A darle man forte un gruppo di musicisti che lei ruota con disinvoltura da un brano all'altro. Tra questi, spiccano Dick Oatts al sax alto ed al flauto e Dave Stryker alla chitarra. Ma, ad ogni ascolto di questo CD, ci si rende conto che a dirigere tutto è sempre e comunque lei. Il che conferma la Stuart capace di operare in modo forte ma discreto alla guida della seduta di registrazione senza che scappi nulla alla sua attenzione.
L'ascolto di Don't Look Back, quindi, lascia all'ascoltatore l'impressione di un album compiuto, in cui la complessità dei brani scelti e le varie direzioni musicali intraprese sono risolte con forte personalità. L'ottima qualità della registrazione rappresenta la ciliegina sulla torta.
Track Listing
01. Just Found Out About Love (H. Adamson/J. McHugh) - 3:54; 02. Experiment (C. Porter) - 3:35; 03. Eleanor Rigby (J. Lennon/P. McCartney) - 4:57; 04. Don't Look Back (J. Mandel/K.L. Dunham) - 4:37; 05. Bird of Beauty (S. Morris) - 5:44; 06. Let It Come to You (J. Stuart) - 4:02; 07. Who Will Buy (L. Bart) - 3:58; 08. Wheelers and Dealers (D. Frishberg) - 4:08; 09. You Are There (D. Frishberg/J. Mandel) - 2:48; 10. Summertime (G.Gershwin/I. Gershwin/H. Du Bose) - 5:37; 11. I'll Follow the Sun (J. Lennon/P. McCartney) - 4:43; 12. I Didn't Know What Time It Was (R. Rodgers/L. Hart) - 3:02.
Personnel
Jane Stuart
vocalsJane Stuart (voce); Rave Tesar (tastiere); Rick De Kovessey (batteria); Sue Williams (basso); Kermit Driscoll (basso); Emedin Rivera (percussioni, fischietti); Dave Striker (chitarra); Dick Oatts (sax alto, flauto); Frank Elmo (sax tenore); Orlando Quinones, Paige Sandusky, Rick de Kovessey, Rave Tesar (voci dei cori in sottofondo).
Album information
Title: Don´t Look Back | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







