Home » Articoli » Album Review » Kneebody: Live Volume Two

Kneebody: Live Volume Two

By

View read count
Kneebody: Live Volume Two
Se Live Volume One, registrato nel 2005 durante il primo tour europeo subito dopo l'omonimo debutto discografico, ci aveva fatto conoscere una band dall'enorme potenziale, a suo modo rivoluzionaria, ma ancora un po' ingenua e a tratti farraginosa, Live Volume Two, coglie i Kneebody, circa tre anni dopo, nel pieno della loro creatività. E chiude nel migliore dei modi la prima fase della loro ricerca musicale, quella basata su una miscela esplosiva di acustico e di elettrico, quella che combina in maniera sorprendente diversi generi musicali senza mostrare il minimo imbarazzo e con una logica tanto rigorosa quanto geniale, quella che intreccia scrittura e improvvisazione con una naturalezza che ne sfuma i confini.

Insomma Kneebody come una delle poche band realmente innovative apparse sulla scena della musica improvvisata negli ultimi anni. Poco più di cinquantadue minuti suddivisi in sette episodi, Live Volume Two è la vivida testimonianza dello stato dell'arte di una giovane band e del suo modus operandi. Che si basa di frequente sul procedimento di iterazione, su frasi ripetute che alimentano un climax di sottile tensione sul quale, a turno, i singoli costruiscono le proprie visioni sonore fino a raggiungere un effetto orchestrale di rara potenza e suggestione.

Mai come in Kneebody il concetto di collettivo, di gruppo paritario è cosi significativo e pertinente. Nessun pratica solistica in senso tradizionale, superamento delle funzioni specifiche degli strumenti e sul palco una sorta di laboratorio, di workshop dove ognuno sperimenta, inventa sonorità, cerca nuove alchimie, azzarda nuove strategie. Purtroppo il livello della registrazione non è all'altezza, troppo compresso, chiuso, con poca brillantezza, ma non fatevi fuorviare da questo aspetto tecnico perché la musica contenuta in Live Volume Two è di prima qualità.

Track Listing

01. Unforseen Influences (Benjamin); 02. You Have One Unheard Message (Benjamin); 03. The Blind (Rastegar); 04. Coatrack (Endsley); 05. Roll (Benjamin); 06. You Have One Unheard Message(Benjamin); 07. Blue Yellow White (Endsley).

Personnel

Adam Benjamin
keyboards

Adam Benjamin (fender rhodes); Shane Endsley (tromba); Kaveh Rastegar (basso); Ben Wendel (sax tenore); Nate Wood (batteria).

Album information

Title: Live Volume Two | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Adam Benjamin Concerts

Dec 10 Wed
Kneebody
Solar Myth
Philadelphia, PA

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.