Home » Articoli » Album Review » D Quartet: Ossessa
D Quartet: Ossessa
ByD Quartet, questo il nome dell'ensemble, riesce con grande naturalezza nell'intento, giocando la carta del rispetto delle origini di questi strumenti ma inserendo elementi narrativi stranianti, il gusto dell'improvviso sberleffo, di una imprevista ricerca onomatopeica o di un silenzio carico di significati. Conservando comunque una spiccata cifra lirica e poetica che rimane il tratto distintivo di Ossessa.
Così "Ah?" è un gustoso duetto tra l'armonica di Davide Rinella e la fisarmonica di Roberto Gervasi nel quale si possono avvertire in poco più di tre minuti echi blues, cadenze di tango, carillons e atmosfere di festa paesana. "D'improvviso improvviso il vento" evoca paesaggi nei quali mare e vento si incontrano, si annusano, si studiano circospetti e poi si allontanano, ciascun elemento rintanato nella propria quiete.
Non mancano momenti, "Free e mancia" per esempio, dove i quattro musicisti sembrano vagare senza meta, liberi da vincoli melodici e ritmici creando un senso di attesa che viene immediatamente corrisposto dal tema rassicurante di "Be My Love" l'unico standard presente nel disco.
Track Listing
01. Intro-vu-risettu; 02. Un trovu risettu; 03. Non fa niente se dormi mentre parlo, se parli mentre dormi; 04. Ah?; 05. Per Me; 06. Ossessa; 07. 178; 08. D'improvviso improvviso il vento (Rinella/Gervasi/Pezzino); 09. Praiola; 10. Free e mancia (Rinella/Gervasi/Cangemi/Pezzino); 11. Be My Love (Cahn/Brodsky). Tutte le composizioni sono di Davide Rinella tranne quelle indicate.
Personnel
Davide Rinella (armonica cromatica, chitarra classica); Roberto Gervasi (fisarmonica, piano); Bino Cangemi (contrabbasso); Fabrizio Pezzino (batteria, giocattoli).
Album information
Title: Ossessa | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
