Results for "Paolo Marra"
Nicola Angelucci: Il ritmo dei cambiamenti

by Paolo Marra
Con il suo ultimo lavoro, Changes (Flying Spark), Nicola Angelucci ci trasporta nella nostalgica liricità della tradizione musicale italiana, espressa attraverso una scrittura musicale fresca e allo stesso tempo profonda che non lascia spazio a meri formalismi ma soltanto alle emozioni più riflessive. Con gli undici brani contenuti nel CD il batterista e compositore dà vita ...
Ashley Henry: The Beauty Of Inclusive Music

by Paolo Marra
Pianist and composer Ashley Henry is one of the most interesting talents coming out of the British Jazz scene, which has been commanding growing international recognition. His debut album Beautiful Vinyl Hunter (Universal, 2019) revealed a universe in which grime, r&b and hip-hop coexist with the respect and recognition for the great jazz players of the ...
Ashley Henry: la bellezza della musica inclusiva

by Paolo Marra
Il pianista e compositore Ashley Henry è uno dei più interessanti talenti della nuova generazione di jazzisti britannici che si sta imponendo all'attenzione internazionale. Il suo album di debutto, Beautiful Vinyl Hunter (Sony, 2019), ha rivelato un universo nel quale jazz, grime, drum'n'bass e hip-hop convivono senza snaturare le radici profonde dei grandi jazzisti del passato. ...
Christian Pabst: Il momento del cambiamento

by Paolo Marra
Con il disco Balbec (etichetta Jazz Sick) il musicista e compositore Christian Pabst di origini tedesche ci trasporta nel luogo immaginario dove il protagonista de Alla ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust fugge per ritrovare un senso allo scorrere del tempo al di fuori del disordine urbano. Come nel libro, i sette brani originali contenuti ...
Costanza Alegiani: Narrativa di una voce folk

by Paolo Marra
Folkways (Parco della Musica Records) di Costanza Alegiani è un racconto in musica che attraversa gli Stati Uniti per dare voce, e suono, alla gente comune con le loro molteplici situazioni umane e culturali --"quello che mi interessava maggiormente era andare alla ricerca delle storie e dei personaggi che più mi hanno affascinata nel corso del ...
Dino Piana: un altro giro di Blues

by Paolo Marra
A 91 anni Dino Piana ha ancora voglia di suonare come quando da bambino lo faceva con un pezzo di legno sullo scalino di casa--"non potrei stare un giorno senza suonare, starei male perché ho bisogno di esprimermi" così ci dice il trombonista piemontese nell'intervista che abbiamo realizzato in occasione dell'uscita del suo nuovo disco Al ...
MAT: Collettivo in evoluzione

by Paolo Marra
In Front Of (Tuk Music) è il quarto disco del collettivo MAT formato dal sassofonista Marcello Allulli, il chitarrista Francesco Diodati e il batterista Ermanno Baron. Con alle spalle molteplici collaborazioni in altri progetti, i tre musicisti hanno voluto con questo lavoro definire la loro idea di musica d'insieme senza limiti prestabili. Il risultato sono otto ...
Enrico Morello: Movimenti ritmici dell'esistenza

by Paolo Marra
Dopo aver messo a frutto prestigiose esperienze, tra le quali la militanza nel New Quartet di Enrico Rava, il giovane batterista Enrico Morello arriva all'esordio discografico da leader con Cyclic Signs (Auand Records). Grazie ad una scrittura complessa e ricercata, Morello riesce a coinvolgere l'ascoltatore a livello sensoriale ed emotivo mettendo in luce le sue spiccate ...
Luigi Bozzolan: Nella direzione di Luca Flores

by Paolo Marra
Il libro Luca FloresUomo, Musicista, Artista (Casa Editoriale Terre Sommerse) di Luigi Bozzolan ritrae in maniera appassionata una delle figure più significative, ma dall'altra parte meno approfondite dal punto di vista musicale, del jazz italiano. Il racconto arricchito da argute analisi di brani, testimonianze di amici, colleghi e familiari, materiale fotografico, appunti inediti, disegni e poesie ...
Franco D'Andrea: sfumature di una vita dedicata al jazz

by Paolo Marra
Abbiamo intervistato in occasione dei suoi ottant'anni, compiuti lo scorso 8 marzo, il pianista e compositore Franco D'Andrea. Ne è scaturito il racconto di un uomo dedito con inesauribile curiosità, studio e talento alla poetica del jazz. Come afferma lui stesso-"Il jazz mi ha dato una direzione, ha reso la mia vita coerente con un obiettivo ...