Results for "Paolo Marra"
Luigi Bozzolan: Nella direzione di Luca Flores

by Paolo Marra
Il libro Luca FloresUomo, Musicista, Artista (Casa Editoriale Terre Sommerse) di Luigi Bozzolan ritrae in maniera appassionata una delle figure più significative, ma dall'altra parte meno approfondite dal punto di vista musicale, del jazz italiano. Il racconto arricchito da argute analisi di brani, testimonianze di amici, colleghi e familiari, materiale fotografico, appunti inediti, disegni e poesie ...
Franco D'Andrea: sfumature di una vita dedicata al jazz

by Paolo Marra
Abbiamo intervistato in occasione dei suoi ottant'anni, compiuti lo scorso 8 marzo, il pianista e compositore Franco D'Andrea. Ne è scaturito il racconto di un uomo dedito con inesauribile curiosità, studio e talento alla poetica del jazz. Come afferma lui stesso-"Il jazz mi ha dato una direzione, ha reso la mia vita coerente con un obiettivo ...
Mario Biondi: Voce di un'anima soul

by Paolo Marra
Con la sua voce calda, pregna di pathos e raffinati slanci timbrici, Mario Biondi si muove al confine tra soul e jazz seguendo con una cifra personale le tracce dei grandi cantanti della tradizione della musica nera. Con il nuovo disco, Dare, il crooner italiano ha voluto riassumere le sue diverse attitudini artistiche riunendo attorno a ...
Manlio Maresca: L'imprevedibile gioco delle parti.

by Paolo Marra
La musica di Manlio Maresca è una centrifuga di elementi musicali dei più svariati uniti, nella loro essenza, dallo spirito di rottura di schemi prefissati: punk, rock alternativo, jazz tradizionale ed elettronica miscelati in un vertiginoso gioco senza soluzione di continuità tra musicista ed ascoltatore. Chitarrista e compositore, sin dalla prima formazione dei Neo, fondata nel ...
Dario Savino Doronzo: Riletture tra storia e modernità

by Paolo Marra
Far convivere Opera e jazz in un unicum coeso ed equilibrato è cosa non facile. Il flicornista Dario Savino Doronzo con il progetto Re-Imagine, insieme al pianista Pietro Gallo, riesce nell'impresa creando con il recente album, Reimagining Opera (Digressione Music), un convincente incontro tra due mondi all'apparenza lontani. Il disco contiene una selezione di famose arie ...
Fabrizio Bosso: Il Quartetto come condivisione totale

by Paolo Marra
Dal primo disco a suo nome uscito nel 2000 dal titolo Fast Flight Fabrizio Bosso si è imposto come uno dei migliori trombettisti a livello internazionale in virtù non soltanto delle sue ben note doti tecniche ma anche per la sua versatilità, dentro e fuori l'ambito jazz. Tra i suoi vari progetti, il Fabrizio Bosso Quartet ...
Vanessa Tagliabue Yorke: Identità di una voce suggestiva

by Paolo Marra
Spingendosi dalla parte opposta a ciò che si presenta consuetudinario, o solo in apparenza rassicurante, dal punto di vista musicale e umano Vanessa Tagliabue Yorke ci fa scoprire, col suo ultimo lavoro discografico dal titolo Diverso Lontano Incomprensibile, mondi dalle forme musicali e linguistiche differenti e suggestive. Una vocalità ricca di vellutata intensità quella della cantante ...
Simona Severini: Espressione di una voce unica

by Paolo Marra
Con la sua voce raffinata e piena di vigore espressivo, Simona Severini è una delle cantanti italiane che rappresenta al meglio la multiforme essenza del jazz, in un microcosmo artistico ormai smarcato dalla classificazione di genere. Un insieme di sfumature non solo vocali, ma anche stilistiche e compositive, che hanno preso forma nei suoi lavori solisti, ...
Luca Aquino: Gong, il Suono dell'Ultimo Round

by Paolo Marra
Dalla registrazione del suo primo disco da leader nel 2007 dal titolo Sopra le nuvole e il successivo Lunariacon la partecipazione di Roy Hargrovepassando per Chiaro, registrato per l'etichetta Tǔk nel 2011, Luca Aquino ha intrapreso una personale ricerca del suono della tromba in bilico tra Miles Davis, Chet Baker, rock e sperimentazione.
Mauro Ottolini: Nel cuore pulsante di Storyville

by Paolo Marra
Con il disco Storyville Story, prodotto dall'etichetta Parco della Musica Records, Mauro Ottolini ci riporta nel cuore pulsante della vita artistica di New Orleans facendoci rivivere lo spirito esuberante della tradizione del jazz degli anni'20 del secolo scorso. L'album, registrato dal vivo ad Orvieto e Perugia tra fine 2018 ed estate 2019, vede Fabrizio Bosso come ...